A pochi giorni dall'uscita dei nuovi Macbook Pro, gli utenti hanno assaltato i forum per evidenziare un bug allo schermo del notebook. Il primo di una lunga serie?


Appena qualche settimana fa è stato promosso il lancio, da parte di Apple, dei nuovi Macbook Pro, dotati di processori Core 2 Duo. L'annuncio è stato subito accolto con entusiasmo dal pubblico, tanto che la casa di Cupertino ha ricevuto in pochissimi giorni un boom di richieste ed ordini. Quali sono i commenti dei primi possessori? In diversi forum e nelle discussioni sul sito ufficiale Apple , stanno emergendo proteste, lamentele e rinunce di massa, in quanto sembrerebbe che il notebook, appena aggiornato, sia affetto da alcuni difetti allo schermo, che emergerebbero nel giro di pochi giorni compromettendone la qualità.

I primi possessori hanno riportato di un appariscente difetto del pannello LCD, documentato da foto circolate ampiamente sul Web: la retroilluminazione del display sarebbe poco uniforme e mostrerebbe delle evidenti zone ombreggiate.Ricordiamo che  già la precedente verione del MacBook Pro era stata affetta da problemi allo schermo tra cui una scarsa uniformità del colore, una mediocre retroilluminazione del monitor, che genera aloni e chiazze sul display, nonché  luminosità e contrasto non omogenei. Da alcune prove sembra che anche l'angolo visuale sia piuttosto inferiore rispetto agli standard utilizzati tradizionalmente da Apple. Per darvi un'idea del problema vi proponiamo alcune immagini: 

Scarsa uniformità di colore: Sono facilmente visibili delle fasce (verticali o orizzontali) a diversi livelli di luminosità. Una fascia piu' scusa o un'ombra taglia la metà dello schermo

 

Macchie: Dopo qualche giorno di prova, compare sullo schermo una macchiolina che comprende uno o più pixel, molto fastidiosa alla vista anche se non si tratta di pixel bruciati. Sembra piuttosto la perdita di luminosità dell'LCD su qualche pixel.

 

Cristalli Danneggiati: Senza alcun danno e nessuna pressione, lo schermo ha visto il danneggiamento dei cristalli, che in poco tempo hanno occupato una zona molto ampia dell'LCD

 

Schermo "Scrambled": Dopo poche ore di lavoro, il display acquista questa visualizzazione

La domanda più frequente che emerge negli utenti è sapere se il difetto che hanno riscontrato sia limitato ad una partita fallata o sia esteso a tutta la produzioni di Macbook Pro. A sostegno della prima ipotesi, è emerso che non tutti i possessori denunciano, almeno sino ad oggi, imperfezioni nello schermo, ma al contrario evidenziano soddisfazione per l'acquisto.

Nonostante tali evidenze, la "casa della mela mordicciata" non si è ancora espressa ufficialmente a riguardo, anche se emerge tra le ipotesi un problema di retroilluminazione dello schermo o la qualità inferiore dell'LCD. E' di questi giorni anche la notizia del ritardo delle consegne dei Macbook Pro 17" (attualmente 7-10 giorni) e dei Macbook Pro 15" (attualmente in netto rallentamento). Alcune indiscrezioni segnalano che la causa sia dovuta ad un controllo più approfondito sui notebook da parte di Apple, che la spinge necessariamente ad uno slittamento nella distribuzione.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy