Apple iPadOS: nuova Home, multitasking ed esperienze a misura di iPad iPadOS ha una nuova schermata Home con più app, tra cui calendario, meteo e foto, nonché la nuova vista "Oggi" per vedere informazioni al volo. La Modalità scura crea un look d’effetto per un’esperienza visiva più coinvolgente su iPad.


Apple ha presentato in anteprima iPadOS, il potente sistema operativo con un nuovo nome per dare risalto alla distintiva esperienza d’uso su iPad. iPadOS si basa sulle stesse fondamenta di iOS, ma in più offre nuove caratteristiche e funzioni intuitive su misura per l’ampio display e la versatilità di iPad. Introduce nuovi modi di lavorare con le app in più finestre, permette di tenere sott’occhio più informazioni nella schermata Home ridisegnata e consente di usare Apple Pencil in modi più naturali. In più, iPadOS trae vantaggio dai nuovi importanti aggiornamenti di iOS 13, che rendono iPad il dispositivo perfetto per i clienti consumer e per i professionisti della creatività.

Apple iPadOS

La schermata Home è stata ridisegnata con un nuovo layout che mostra più app su ogni pagina. Ora è possibile aggiungere la vista Oggi alla schermata Home per accedere velocemente a widget che forniscono a colpo d’occhio informazioni di vario tipo, per esempio notizie, meteo, calendario, eventi, suggerimenti e altro ancora.

Ora chi usa iPad può lavorare contemporaneamente con più file e documenti della stessa app grazie agli aggiornamenti di Split View, mentre con Slide Over è possibile vedere le app aperte e passare in un attimo da una all’altra. Per esempio, gli utenti possono scrivere un’email tenendone aperta un’altra affiancata, o accedere con un gesto a più app come Messaggi o Calendario. E con l’app Exposé basta un tap per vedere al volo tutte le finestre aperte di una stessa app.

Apple iPadOS slide over

Con iPadOS, Apple Pencil è ancora più integrata nell’esperienza d’uso di iPad. Ora gli utenti possono annotare e inviare intere pagine web, documenti o email su iPad sfiorando con Apple Pencil dall’angolo dello schermo. Una palette riprogettata dà accesso veloce a strumenti, colori e forme, alla gomma per cancellare gli oggetti, a una nuova gomma per rimuovere qualsiasi parte di un tratto con una precisione al pixel, e a un righello per disegnare linee perfettamente dritte. Usare Apple Pencil diventa ancora più naturale, grazie a evoluti algoritmi predittivi e ottimizzazioni che ne riducono la latenza ad appena 9 millisecondi, un record nel settore.

Apple iPadOS pencil

L’app File permette di accedere rapidamente ai documenti e gestirli da un unico posto. E in iPadOS è ancora migliore, grazie al supporto per la condivisione di cartelle in iCloud Drive. Chiunque abbia accesso a una cartella condivisa la vedrà in iCloud Drive e potrà aprirla nella versione più aggiornata. iPadOS è anche compatibile con le unità esterne, perciò gli utenti possono collegare unità USB, schede SD o connettersi a file server SMB, il tutto dall’app File. Una nuova Vista colonna con anteprime ad alta risoluzione permette di navigare più facilmente tra le cartelle, e grazie alla compatibilità con le azioni rapide come annotare, ruotare e creare PDF, lavorare su iPad diventa ancora più facile. iPadOS introduce anche l’archiviazione locale, la possibilità di comprimere e decomprimere file e cartelle, e nuove scorciatoie da tastiera.

Safari su iPad è più potente che mai. iPadOS mostra in automatico la versione desktop del sito web, ridimensionata su misura per il display di iPad, e la ottimizza per i controlli touch; in questo modo web app come Google Docs, Squarespace e Wordpress funzionano a meraviglia in Safari su iPad. Safari offre anche altre novità significative, tra cui un download manager, 30 nuove scorciatoie da tastiera e miglioramenti alla gestione dei pannelli.

Apple iPadOS

Con iPadOS l’elaborazione testi su iPad riceve un importante aggiornamento. Ora è ancora più facile e veloce inserire il cursore in un punto preciso, selezionare il testo semplicemente scorrendo il dito sullo schermo e usare nuovi gesti per tagliare, copiare, incollare e annullare l’ultima operazione.

Altre funzioni di iPadOS:

  • La Modalità scura offre un nuovo schema di colori scuri che funziona in tutto il sistema: è bello da vedere e affatica meno gli occhi negli ambienti con poca luce.
  • Si possono installare font personalizzati da usare in ogni app, perfetti per creare splendidi documenti su iPad. Sull’App Store saranno disponibili font delle aziende più celebri ed esclusive, tra cui Adobe, DynaComware, Monotype, Morisawa e Founder.
  • Una nuova tastiera fluttuante permette di risparmiare spazio ed è compatibile con QuickPath: sarà più facile scrivere con una mano sola e ci sarà più spazio per visualizzare le app. I clienti possono pizzicare per attivare la tastiera fluttuante e poi trascinarla in qualsiasi punto dello schermo.  
  • L’app Foto seleziona le immagini migliori nella libreria, facendo ordine e nascondendo in automatico gli scatti simili per mettere in evidenza gli eventi più importanti dell’ultimo giorno, mese o anno. Il fotoritocco è più intuitivo, grazie a nuovi strumenti più facili da applicare, regolare e rivedere. E quasi tutte le funzioni di fotoritocco sono disponibili anche per i video.
  • Sign In with Apple è un modo facile, veloce e riservato di fare il login alle app e ai siti web usando il proprio ID Apple.
  • Mappe ha una nuova cartografia completamente riprogettata: Look Around mostra immagini delle città a livello stradale grazie a fotografie 3D ad alta risoluzione; Collections offre un modo nuovo di condividere ristoranti, negozi o destinazioni; e Favorites permette di impostare velocemente il navigatore verso i luoghi in cui ci si reca più spesso.

I miglioramenti alle prestazioni rendono più reattivo tutto il sistema, e anche lo sblocco del dispositivo con Face ID è più veloce. In più, ora i pacchetti delle app per iPad sull’App Store vengono creati in modo diverso: download e aggiornamenti sono rispettivamente fino al 50% e fino al 60% più leggeri, e l’apertura delle app è fino a due volte più rapida.

Apple iPadOS dark mode

L’anteprima per sviluppatori di iPadOS è già disponibile per gli iscritti all’Apple Developer Program, ma la beta pubblica per gli utenti di iPadOS sarà disponibile più avanti questo mese. iPadOS verrà rilasciato questo autunno come aggiornamento software gratuito per iPad Air 2 e successivi, tutti i modelli di iPad Pro, iPad quinta generazione e successivi, e iPad mini 4 e successivi.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti