Il nuovo tablet Apple iPad 2 è stato presentato ufficialmente, nel corso di un evento speciale a San Francisco. Ora le sue caratteristiche tecniche complete sono conosciute. Vediamole insieme.


Il nuovo Apple iPad 2 è molto simile al suo predecessore, almeno per quanto riguarda il design sulla parte frontale. Ha dimensioni di 241 x 185 x 8.8 mm (contro 13.4 mm per iPad e 9.3 mm per iPhone 4) per un peso di 601 grammi, inferiore ai 680 grammi del primo modello, 613 grammi della versione WiFi/3G, nonchè più leggero di alcuni tablet Android Honeycomb (730 grammi per Motorola Xoom, ad esempio). Lo schermo non cambia: è sempre un display da 9.7 pollici con risoluzione di 1024 x 768 pixel ed utilizza tecnologia IPS (In-Plane Switching), che garantisce un ampio angolo di visione e colori più vivaci.

Per quanto riguarda lo storage non ci sono cambiamenti rispetto ad iPad 1: troveremo tre capacità da 16GB, 32GB o 64GB sia per i modelli WiFi (solo) sia per i modelli WiFi/3G. Ma arriviamo alle novità. Il processore migliora: da Apple A4 basato su ARM Cortex-A8 a 1GHz si passa ad un proccessore Apple A5 dual core (probabilmente con architettura ARM Cortex A9), sempre a 1GHz. Anche se la frequenza è la stessa, le prestazioni raddoppiano.

Non sappiamo quale sia il chip grafico integrato, ma Apple annuncia performance quasi 10 volte superiori rispetto alla generazione precedente. Dal momento che Apple segue le stesse fasi di sviluppo per tutte le sue gamme, la CPU Apple A5 potrà essere installata nel futuro iPhone 5, atteso nel mese di giugno e nel prossimo iPod Touch 5G (a settembre/ottobre 2011). Nonostante l'incremento in prestazioni, il consumo di energia resta lo stesso, con circa 10 ore di autonomia.


Il tablet iPad 2 è dotato di due fotocamere. Troviamo una webcam VGA frontalmente sulla cornice superiore dello schermo, con la quale si potrà sfruttare il sistema FaceTime, ed una fotocamera nella parte posteriore (5 megapixel) capace di registrare video HD a 720p e 30fps, con la possibilità di geotaggare le fotografie. Dispiace l'assenza di un Flash. Compatibile sempre WiFi e Bluetooth 2.1, la versione 3G aggiunge alla dotazione un modulo A-GPS.

Sottolineamo che il tablet integra un giroscopio, come iPhone 4 e iPod Touch 4G. Sui fianchi del device, trovano posto i pulsanti per la regolazione del volume e il tasto Mute. Gli altoparlanti sono posizionati nella sezione inferiore del dispositivo, nella parte posteriore, con una griglia più estesa. Contrariamente alle indiscrezioni, iPad 2 continua a non avere una porta USB o lo slot per schede SD. Il processore è sufficientemente potente per permettere la riproduzione di video HD a 1080p, ma servirà un accessorio (39 dollari) come uscita HDMI da collegare al connettore

Il tablet sarà consegnato con iOS 4.3 (aggiornamento che sarà disponibile dall'11 marzo), con un'applicazione Photo Booth e sarà disponibile nel colore nero e bianco dal 25 marzo. Ecco i prezzo: iPad 2 WiFi da 16GB (499 dollari), da 32GB (599 dollari) e da 63GB (699 dollari). iPad 2 WiFi/3G da 16GB (629 dollari), da 32GB (729 dollari), da 64GB (829 dollari). I prezzi in Europa (ed Italia) non sono stati comunicati, ma non dovrebbero essere molto diversi dai costi in dollaro.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy