Ad Amazon sfuggono le prime informazioni sul nuovo Kindle Voyage, un ebook-reader da 6 pollici E-Ink touch "illuminato" con 300 PPI. Sostituirà il Kindle Paperwhite o sarà un nuovo low-cost?


Forse non tutti sanno che Amazon ama presentare i suoi nuovi Kindle in autunno, ad ottobre per la precisione, e anche quest'anno l'appuntamento si avvicina. Non ci sorprende quindi che sul Web siano trapelati i primi rumors su un nuovo modello di ebook-reader, chiamato Kindle Voyage. Non  parliamo di indiscrezioni o di anticipazioni rivelate da qualche fonte vicina all'azienda, ma di documenti, manuali ed annunci pubblicitari relativi proprio al nuovo Kindle, ora rimossi dalla stessa Amazon ed accessibili solo grazie ad alcuni screenshot "tempestivi" e alle pagine della cache di Google.

Amazon Kindle Voyage non dovrebbe rivoluzionare il settore degli ebook-reader, ma solo "rinfrescarlo" con un display E-Ink da 6 pollici "illuminato" (come il PaperWhite) e ad alta risoluzione (con 300 PPI), un'autonomia di diverse settimane e la possibilità di voltare pagina premendo leggermente sulla cornice dello schermo grazie alla presenza di alcuni sensori sui lati. Kindle Voyage è il più snello della famiglia, tanto che misura solo 8 mm di spessore e pesa 187 grammi. Come dice il suo nome, è un ebook-reader da viaggio.

E' difficile stabilire in che fascia di prezzo finirà questo nuovo Kindle, ma possiamo provare a fare qualche ipotesi. Avendo un display "illuminato", Voyage potrebbe sostituire il PaperWhite o almeno offrire un'alternativa premium all'ebook-reader top-di-gamma di Amazon. Non escludiamo però che vada ad occupare un posto nella serie di Kindle entry-level, venduti al prezzo di partenza di 59 euro, visto che la stessa pagina di Amazon descrive Voyage come un Kindle da 6 pollici touch (una caratteristica che attualmente manca al modello base) ad un prezzo low-cost.

La risoluzione del display non è menzionata, ma la luminosità di 300 PPI dovrebbe rendere più nitida l'immagine rispetto agli schermi montati sui Kindle in commercio. Solo per un confronto, il Kindle base ha uno schermo da 6 pollici con 167 PPI, mentre il Kindle PaperWhite ha un 6 pollici con 212 PPI. Amazon renderà disponibili versioni WiFi-only e 3G. Per conoscere il resto dovremo aspettare almeno altre due settimane.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy