Amazfit Stratos 3 in vendita in Italia a 199€Mentre Amazfit Verge Lite si aggiorna con pieno supporto per la lingua italiana, Amazfit Stratos 3 sbarca ufficialmente in Italia (su Amazon) al prezzo di 199 euro nella versione standard. La "Elite Edition" sarà in vendita nelle prossime settimane.


Huami ha un paio di novità per tutti gli utenti italiani: Amazfit Verge Lite offre pieno supporto alla lingua italiana con l'ultimo aggiornamento e Amazfit Stratos 3, che abbiamo visto dal vivo a IFA, sbarca ufficialmente sul mercato italiano al prezzo di 199 euro (link Amazon) nella sola versione standard perché la variante "Elite Edition" è prevista nelle prossime settimane. Ed è una bella sorpresa, visto che lo stesso smartwatch è sold-out da giorni nello shop ufficiale di Amazfit.

Amazfit Stratos 3

Il nuovo Amazfit Stratos 3 utilizza un display touch transflettivo MIP (Memory in Pixel) che abbina bassi consumi ad una visibilità sempre perfetta, anche sotto luce solare diretta. Maratoneti, runner e appassionati non avranno quindi più problemi nel leggere i dati visualizzati sul display durante i loro allenamenti, mentre i 4 tasti fisici sono l’ideale per una navigazione semplice ed immediata con mani sudate o sporche. Grazie al cinturino in silicone, infine, comfort, resistenza e traspirabilità sono assicurati. Dotato di un display rotondo da 1.34 pollici con risoluzione 320 x 320 pixel, il quadrante di Amazfit Stratos 3 è protetto da un vetro Corning Gorilla Glass 3 con trattamento oleofobico.

Amazfit Stratos 3 Stratos 3 sarà in futuro disponibile anche nella versione Elite Edition, che si distingue per l’utilizzo di un quadrante in vetro zaffiro ultra resistente e per il cinturino in gomma fluorurata.

Per fare in modo che atleti ed appassionati possano godere più a lungo delle sue funzionalità, il nuovo Amazfit Stratos 3 è dotato di una modalità Ultra-Endurance che offre 14 giorni di autonomia pur mantenendo l’accesso alle feature principali come il monitoraggio continuo del battito cardiaco, notifiche e 11 delle 19 modalità sport. Grazie alle modalità sport con livelli multipli di consumo, è possibile affrontare anche le attività di resistenza più impegnative come il trail-run, il trekking e l’arrampicata, con GPS attivo e autonomia dalle 35 alle 70 ore.

Il sistema di posizionamento 3modi/4satelliti offre maggiore precisione e velocità di rilevamento grazie all’utilizzo contemporaneo di diversi sistemi GNSS. È così possibile scegliere se utilizzare GPS+ GLONASS, GPS+GALILEO o GPS+BEIDOU. Il dispositivo è dotato infine di memoria interna per la musica (supporta fino a circa 400 brani) e connettività Bluetooth per associare cuffie wireless e garantire così la possibilità di allenamenti senza telefono ma non senza musica. Lo sportwatch si connette all’app Amazfit via Bluetooth 4.2 + BLE 5.0, ed è dotato di connettività WiFi.

Per venire incontro alle necessità di tutti gli utenti, il dispositivo è dotato di 19 modalità sport e di analisi FIRSTBEAT professionale per l’incremento delle prestazioni e la prevenzione del sovrallenamento. VO2Max, effetto dell’esercizio (TE), Carico (TD) e tempi di recupero sono le 4 funzionalità disponibili.

L’orologio è infine impermeabile 5ATM, mentre il sensore ottico Huami BioTracker offre una misurazione continua e ad alta precisione del battito cardiaco, avvisi in caso di battito troppo elevato e intervalli di frequenza.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti