Acer Swift 7 (SF714-51T): foto e video prova dal vivoAcer Swift 7 (SF714-51T) è l'edizione 2018 del notebook più sottile al mondo, progettato per i professionisti più esigenti che richiedono il massimo della produttività senza sacrificare portabilità e connettività permanente attraverso le reti 4G LTE. Foto e video live.


"Siamo estremamente orgogliosi di rendere il laptop più sottile al mondo ancora più sottile con il nuovo Swift 7", ha dichiarato Jerry Kao, presidente IT Products Business di Acer Inc. "Sulla base delle innovazioni tecnologiche introdotte nella precedente generazione, il nuovo Swift 7 raggiunge un livello superiore grazie a una scocca ancora più sottile, prestazioni elevate e connettività 4G LTE sempre attiva, ideale per i professionisti in movimento".

Acer Swift 7 (SF714-51T)

Con queste parole, Acer ha presentato al CES 2018 il suo nuovo Swift 7 (SF714-51T), più sottile e potente della precedente generazione. Con un telaio in alluminio unibody da 8,98 millimetri di spessore (1.15Kg) fanless, il nuovo Swift 7 è un PC sempre connesso e progettato per la mobilità, dotato di Windows 10 e con un design ultraportatile che integra un potente processore Intel Core i7 (Kaby Lake-Y), un display touch da 14 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) con Corning Gorilla Glass NBT nelle stesse dimensioni del modello da 13.3 pollici dello scorso anno e un sistema di connettività 4G veloce e affidabile.

Acer Swift 7 (SF714-51T)

Acer Swift 7 (SF714-51T)Acer Swift 7 (SF714-51T)

Acer Swift 7 (SF714-51T) dispone, infatti, di un modem Intel XMM 4G LTE, particolarmente utile per i professionisti che desiderano eliminare i noiosi problemi di connessione wireless nei tragitti da un punto all'altro del proprio viaggio, aiutandoli a rimanere concentrati sulle attività da svolgere. Oltre a uno slot per schede Nano SIM, Swift 7 offre la tecnologia eSIM, che consente il download e l'attivazione dei profili eSIM. Al momento non è chiaro quale abbonamento sarà possibile sottoscrivere in Italia, ma Acer Swift 7 verrà fornito con un profilo Transatel provvisto di un massimo di 1 GB di dati gratuiti validi per un mese in 48 paesi per aiutare gli utenti a partire immediatamente col proprio lavoro (ulteriori piani dati possono essere acquistati con facilità attraverso l'applicazione Mobile Plans).

Acer sostiene di aver migliorato l'autonomia del suo ultraportatile, con 10 ore di operatività (batteria da 2 celle) continua rispetto alle 9 ore del modello precedente, seppur entrambe le versioni siano basate sullo stesso processore Intel Core i7-7Y75. A bordo, troviamo un SSD PCIe da 256 GB che offre spazio in abbondanza per mantenere i dati più importanti sempre a portata di mano, mentre gli 8 GB di memoria LPDDR3 mantengono il multitasking fluido e reattivo. Anche il lettore di impronte digitali, a sinistra della tastiera, è una novità e consente l'accesso al sistema senza bisogno di digitare la password, attraverso l'interfaccia Windows Hello.

Il resto della dotazione prevede una tastiera retroilluminata, Precision touchpad, la webcam posizionata nella cornice inferiore centralmente, WiFi 802.11ac MIMO 2x2, jack audio da 3.5 mm, due porte USB Type-C 3.1 (Gen 1) e slot per nanoSIM.

Acer Swift 7 (SF714-51T)

Acer Swift 7 (SF714-51T)Acer Swift 7 (SF714-51T)

Sfortunatamente tutti questi aggiornamenti sembrano aver fatto aumentato i prezzi: Acer Swift 7 (SF714-51T) sarà disponibile nell'area EMEA ad aprile a partire da 1899 euro.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti