Acer Predator Triton 500 SE è un nuovo gaming-notebook, aggiornato nel design e nella configurazione hardware con processore Intel Tiger Lake-H, GPU Nvidia GeForce RTX 3080 e tre opzioni per il display da 16 pollici (incluso un pannello Mini LED). In Italia da luglio a 1999€.


Acer Predator Triton 500 SE "Special Edition" (PT516-51s) è un notebook pensato per i videogiocatori che cercano un prodotto capace di gestire facilmente qualsiasi titolo AAA sul mercato e allo stesso tempo poter lavorare con semplicità. È sostanzialmente un refresh del modello lanciato lo scorso anno, che sarà disponibile da luglio in Italia a partire da 1999 euro, con un processore Intel Core i9 (Tiger Lake-H) di 11esima generazione, una scheda grafica Nvidia GeForce RTX 3080 e fino a 64GB di memoria RAM 3200 MHz DDR4.

Acer Predator Triton 500 SE (PT516-51s)

Il portatile è sottile (solo 19.9 mm di spessore) ed ha una batteria a lunga durata (fino a 12 ore), grazie alla tecnologia Nvidia Advanced Optimus che consente ai gamer di poterlo portare sempre con sé nello zaino. Caratterizzato da un design elegante, Acer Predator Triton 500 SE è la soluzione perfetta anche per i professionisti - oltre che per i gamer - in quanto possono utilizzarlo sia per il lavoro che per il gioco nel tempo libero; è infatti possibile configurare il dispositivo con molto spazio di archiviazione, fino a 4TB PCIe Gen4 ad alta velocità, per avere sempre a portata di mano tutti i giochi, i filmati e i programmi necessari.

Acer Predator Triton 500 SE (PT516-51s)

Per giocare o per guardare un film, i giocatori apprezzeranno il bellissimo display da 16 pollici di Predator Triton 500 SE, con un aspect ratio 16:10 e un rapporto screen-to-body dell'87%. Ed è probabilmente proprio questo l'elemento che contraddistingue la "Special Edition" rispetto alla versione standard che invece monta un classico schermo da 15.6 pollici. Per questo notebook, Acer ha previsto tre opzioni del pannello: LCD WQXGA a 165Hz, Mini LED WQXGA da 165Hz con 1250 nit e copertura del 100% della gamma di colori sRGB e IPS WQXGA a 240 Hz PolarBlack con un tempo di risposta di 3 ms e copertura del 100% DCI-P3 per un'esperienza di gioco ancora più fluida.

Una suite di tecnologie per la gestione termica, presenti nella scocca in metallo, garantisce il tranquillo funzionamento del laptop. Triton 500 SE PT516-51s utilizza il design Vortex Flow di Acer, dotato di un sistema di raffreddamento a tripla ventola, tra cui una ventola AeroBlade 3D di quinta generazione, cinque heatpipe dedicati per CPU e GPU, oltre a prese d'aria e di scarico che aspirano continuamente aria fredda espellendo quella calda.

Acer Predator Triton 500 SE (PT516-51s)

Grazie al Killer Intelligence Center è possibile gestire in tranquillità il Controller Ethernet Intel Killer E3100 e un chip wireless Intel Killer Wi-Fi 6 AX1650, per offrire ai giocatori una perfetta esperienza online con ottima connessione e minor latenza. Con il software PredatorSense i gamer possono monitorare il proprio sistema, impostando la velocità delle ventole (silenziosa, extreme o turbo) o effettuare un overclock della scheda grafica per ottenere migliori prestazioni. Per finire, il notebook Predator Triton 500 SE dispone di un set completo di porte USB 3.2 Gen2, includendo due Thunderbolt 4/USB Type-C con supporto DisplayPort e un lettore di card SD 7.0 per garantire all’utente molto spazio per le proprie periferiche.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti