Acer Predator Triton 300 sarà disponibile da luglio in Italia in una nuova configurazione con processori Intel Tiger Lake-H, grafica Nvidia GeForce RTX 3080 e Thunderbolt 4 con un prezzo di partenza di 1999 euro.


Con il rilascio dei nuovi processori Intel Tiger Lake-H, Acer ha aggiornato uno dei suoi più potenti notebook da gioco: Acer Predator Triton 300 (PT315-53). Questo refresh arriva a pochi mesi dal lancio del Predator Triton 300SE (PT314-51S) con Tiger Lake-H35 e quasi ad un anno dal rilascio del Predator Triton 300 (PT315-52) con Intel Comet Lake-H. Non sappiamo ancora quali siano i reali vantaggi offerti dai nuovi chip di Santa Clara, ma lo scopriremo presto visto che le SKU aggiornate della gamestation saranno disponibili in Italia da luglio al prezzo di partenza di 1999 euro.

Acer Predator Triton 300 (PT315-53)

Il nuovo Predator Triton 300 (PT315-53), grazie ad uno spessore di soli 19.9 mm, è un notebook potente e facile da trasportare in uno zaino. È protetto da una scocca realizzata interamente in metallo che racchiude un processore Intel Core serie H di 11a generazione, fino al Core i7-11800H da 4.6GHz, GPU Nvidia GeForce RTX 3080 e massimo 32GB di RAM DDR4 per poter gestire anche i giochi più recenti. È possibile scegliere tra due tipologie di schermo da 15.6 pollici: chi preferisce una maggiore risoluzione può optare per un pannello QHD (2560 x 1440 pixel) a 165 Hz, mentre chi cerca la massima velocità possibile può scegliere un display Full HD (1920 x 1080 pixel) con refresh rate di 360 Hz e tempo di risposta di 3ms.

Acer Predator Triton 300 (PT315-53)

Per un eccellente raffreddamento delle componenti interne, Acer Predator Triton 300 utilizza un sistema a doppia ventola AeroBlade 3D di 5a generazione. Le ventole hanno un design bionico e sono progettate su misura per sfruttare le 89 lame di metallo da 0.08 mm, permettendo una turbolenza minima e una maggiore aspirazione del flusso d’aria, con valori fino al 55% in più rispetto ad una normale ventola di plastica. In aggiunta alle ventole troviamo heatpipe dedicati per il processore e la scheda video, oltre a prese d’aria posizionate strategicamente per massimizzare l'efficienza di raffreddamento e offrire migliori performance.

La tastiera ha una retroilluminazione RGB a 4 zone e offre la possibilità di personalizzare il proprio notebook grazie anche alle frecce direzionali e ai tasti WASD evidenziati. L'accesso ad internet è gestito brillantemente da Intel Killer E2600G Ethernet, Intel Killer WiFi 6 AX1650i e Control Center 2.0 che offrono una minore latenza e una completa personalizzazione della propria connessione.

Acer Predator Triton 300 (PT315-53)

Presenti un gran numero di porte di espansione, come la HDMI 2.1 per uno schermo esterno, una coppia di porte USB 3.2 Gen1 e una porta USB 3.2 Gen2, Mini DisplayPort 1.4 e USB Type-C (Thunderbolt 4) per poter collegare un gran numero di periferiche contemporaneamente. Grazie alla tecnologia DTS X: Ultra audio è possibile ottenere un perfetto sistema surround a 360° con qualsiasi cuffia o speaker esterno mettendo in risalto i rumori ambientali del gioco o migliorando l’esperienza di ascolto di film e musica.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti