Aspire 2930, 4930, 5930 e 7730Il produttore taiwanese sfodera la prima linea di notebook consumer Centrino 2, caratterizzata da nuove soluzioni grafiche e piccoli cambiamenti estetici: gli Aspire 2930, 4930, 5930 e 7730.


L'aggiornamento della gamma di computer portatili consumer arriva puntualissimo da Acer, con i nuovi Aspire 2930 da 12.1 pollici, 4930 da 14.1 pollici, 5930 da 15.4 pollici e 7730 da 17 pollici. Chi si aspettava nuove soluzioni con display dal rapporto di forma di 16:9, per il rimpiazzo dei recenti Acer Aspire 6920 e 8920 da 16 e 18.4 pollici, dovrà aspettare, anche se un piccolo richiamo estetico a queste serie è già stato utilizzato per differenziare i modelli Centrino 2 dai precedenti Santa Rosa.

Lo chassis Acer Gemstone è stato mantenuto invariato, ma la colorazione del palmrest ricorda adesso il grigio/azzurro che già abbiamo potuto osservare sui Gemstone Blue. Il produttore taiwanese esalta l'aspetto multimediale dei nuovi Aspire, che usufruiranno di soluzioni grafiche più potenti rispetto ai modelli precedenti (non avevamo ancora visto le memorie GDDR3 su un Aspire), comandi multimediali per il controllo dei contenuti digitali, tra i quali ricordiamo Acer sapphire blue Empowering Key, e supporto per il broadband di prossima generazione, il WiMAX.

Aspire 2930
Il piccolo della linea Aspire, dotato di display da 12.1 pollici con risoluzione WXGA e tecnologia CrystalBrite, è l'unico a non avvalersi di soluzioni grafiche dedicate. Basato su chipset Mobile Intel GM45 Express, si affida al chip IGP Intel GMA X4500HD con memoria condivisa, al quale vengono affiancati fino a 4GB di memoria DDR2 e hard disk con interfaccia SATA. I nuovi processori Intel Core 2 Duo Penryn con processo produttivo a 45nm e TDP ridotto contribuiranno ad aumentare l'autonomia del subnotebook, coniugando alla perfezione mobilità, potenza e multitasking grazie all'architettura Intel 64.

Acer Aspire 2930

Aspire 4930
Di tutt'altra pasta l'Acer Aspire 4930 da 14.1 pollici, con display CrystalBrite da 1280x800 pixels WXGA e soluzioni grafiche dedicate firmate Nvidia. Sebbene l'opzione per il chipset Mobile Intel GM45 indichi la presenza di soluzioni con grafica integrata Intel GMA X4500HD, i modelli più performanti si avvarranno di schede Nvidia GeForce 9300M GS di fascia bassa, oppure di GeForce 9600M GS con memorie GDDR3, che garantiranno performance multimediali avanzate.

Acer Aspire 4930 

In particolare la tecnologia PureVideo delle GPU Nvidia permetteranno una riproduzione qualitativa superiore di contenuti digitali, già esaltati dallo schermo con tecnologia CrystalBrite. Grande attenzione anche per la qualità dell'audio, con un sistema Dolby Home Theater di seconda generazione. L'Aspire 4930 potrà montare fino a 4GB di memorie DDR2 e utilizzerà hard disk con interfaccia Serial Ata.

Aspire 5930 e 7730
I modelli da 15.4 e 17 pollici 5920 e 7720 hanno avuto in passato un gran successo. Ad rilevarne l'eredità troviamo i nuovi Aspire 5930 e 7730, affini come caratteristiche. La maggiore novità interessa l'aspetto grafico. Oltre alle soluzioni di fascia bassa con grafica Nvidia GeForce 9300M GS, troviamo infatti schede equipaggiate con memorie GDDR3, le Nvidia GeForce 9600M GT, che miglioreranno ulteriormente le performance multimediali e videoludiche rispetto alle vecchie 8600M GT/9500M GS.

Acer Aspire 5930

Gli Aspire 5930 e 7730 saranno gli unici modelli a poter disporre, opzionalmente, di drive Blu-Ray; non mancheranno ovviamente le uscite HDMI per poter usufruire dei contenuti digitali ad alta definizione su schermi esterni dalla risoluzione più elevata. Entrambe le serie disporranno del nuovo sistema audio Dolby Home Theater di seconda generazione, e potranno montare fino a 4GB di memoria RAM.

Acer Aspire 7730

Il sistema di storage invece varierà: l'Aspire 5930 monterà un solo drive SATA ad alta capienza, ma sarà presente una porta eSATA per collegare drive esterni ad alta velocità, mentre l'Aspire 7730 offrirà supporto per il RAID, unendo le performance di due dischi contemporaneamente.


Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti