Anche Aakash 2 passa ad Android 4Gli aggiornamenti al sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich si fanno più frequenti. L’update arriva anche per la seconda generazione del tablet Aakash dedicato agli studenti.


Come già abbiamo avuto modo di scoprire, Aakash 2 rappresenta la seconda generazione del tablet Android low-cost sviluppato espressamente per consentire agli studenti dei Paesi emergenti (in particolare l'India) di poter accedere ad internet e ad applicazioni didattiche. Considerando che il tablet sarà in vendita al prezzo di circa 45 dollari, la presenza del sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich rende ancora più conveniente ed allettante l'adozione di massa di Aakash 2, non solo in India.

Datawind, l’azienda che si occuperà della produzione dei tablet per il governo indiano, distribuirà la seconda generazione del modello Aakash (conosciuto anche come Ubislate 7+) con OS Android 2.3 ma ha anche pianificato che l’aggiornamento ad Android 4.0 arriverà solo due mesi più tardi, con indubbi vantaggi per gli utenti. Un’ottima notizia per un tablet dedicato al settore scolastico che può fare affidamento su un processore dual core ARM Cortex A8 da 800 MHz abbinato a 256 MB di memoria RAM e a 2 GB di spazio di archiviazione dati.

Aakash 2 integra di un display capacitivo con supporto multitouch da 7 pollici. Per l’accesso alla rete è previsto un opportuno modulo WiFi 802.11b/g/n. Se si guarda alla precedente generazione di tablet, si scopre che, nonostante le specifiche tecniche rimangano estremamente entry-level, la frequenza di lavoro del processore è stata notevolmente incrementata rispetto ai 366 MHz iniziali. Anche il display ha subito importanti modifiche dal momento che il primo modello di tablet era equipaggiato con un pannello resistivo.

Secondo le ultime informazioni in nostro possesso, il tablet indiano sarà lanciato ufficialmente a maggio, e non più ad aprile come precedentemente annunciato. La motivazione alla base di questa scelta è data da alcune necessarie ottimizzazioni software e hardware nel corso dello sviluppo. Sarà interessante valutare come si comporterà Android 4 ICS installato su un dispositivo con una configurazione tecnica di questo livello.

Tablet indiano Aakash

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti