Getac F110-G2 e V110-G2 passano a BroadwellA distanza di oltre un anno dal lancio della prima generazione, i dispositivi Getac F110-G2 (tablet) e V110-G2 (notebook convertibile) si aggiornano con nuovi processori Intel Core i5/i7 (Broadwell).


Il tablet Getac F110 ed il notebook convertibile Getac V110 sono stati lanciati nel lontano ottobre 2013, ma recentemente sono stati aggiornati. I dispositivi full-rugged Getac F110-G2 e V110-G2 abbandonano la vecchia piattaforma Intel Haswell, adottando dei nuovi processori Intel Core (Broadwell) che, come forse già saprete, assicureranno prestazioni più elevate ed un'ottimizzazione del consumo energetico, per una maggiore durata dell'autonomia (12-13 ore), anche negli ambienti più ostili dove per la verità sono specificamente indicati.

Getac F110 e V110

 

La seconda generazione di questi dispositivi Getac potrà integrare, a seconda delle SKU e dei modelli scelti, processori Intel Core i5-5200U da 2.2GHz o Intel Core i7-5500U da 2.4GHz, con 4GB di memoria RAM (e fino a 8GB) e display da 11.6 pollici HD da 1366 x 768 pixel (per entrambi) con tecnologia LumiBond 2.0 che, eliminando le intercapedini tra vetro di protezione, schermo LCD e pannello touch, consente di realizzare un display più sottile e leggero e soprattutto dotato di valori di luminanza e contrasto migliori rispetto a quelli di altri device rugged, per una perfetta leggibilità anche all'aperto, con colori vividi e un angolo di visione da IPS, pari a 178° sul piano orizzontale. Grazie alla possibilità di utilizzare il touchscreen sotto la pioggia, con i guanti o con una penna capacitiva, questi dispositivi sono perfetti per le operazioni all'aperto.

Il resto delle specifiche tecniche (incluse dimensioni e peso) è rimasto invariato e ritroviamo infatti moduli WiFi 802.11ac, Bluetooth 4.0 e 4G-LTE multibanda. Anche Getac F110-G2 e V110-G2 supporteranno soluzioni di storage Flash rimovibili, nel nuovo standard Next Generation Form Factor, che consente di estrarre facilmente la propria memoria di massa con i dati sensibili nel caso in cui si decida di vendere il proprio device o si preferisca non lasciare i dati nei device aziendali in ufficio durante la notte. Le batterie sono di tipo hot swap e possono dunque essere sostituite senza la necessità di chiudere app e programmi o spegnere il sistema.

Ricordiamo che a differenza del tablet, Getac V110-G2 offre una speciale tastiera retroilluminata con meccanismo a membrana e tasti singoli, il 56% più larga di quelle normalmente integrate nei notebook rugged e in grado di offrire un feedback di alta qualità durante la scrittura. Al momento non abbiamo informazioni su prezzo e disponibilità sul mercato italiano. Qui sotto trovate le loro specifiche tecniche.

Getac V110-G2 Notebook Convertibile

  • Intel Core i5-5200U (2.2GHz) o i7-5500U (2.4GHz) con tecnologia Turbo Boost
  • Certificazione Full rugged MIL-STD 810G IP65, Certificazione ANSI
  • Windows 7 o 8.1 Professional
  • Memoria RAM da 4GB espandibili fino a 8GB
  • Display da 11,6” (1366 x 768 pixel) multitouch
  • Autonomia fino a 12 ore, tecnologia hot swap
  • Temperature di funzionamento da -21°C a 60°C; Memoria da -40°C a 71°C
  • Intel Dual Band Wireless 802.11ac
  • Dimensioni: 29.9 x 22.3 x 3.4 cm
  • Peso: 1,98 kg
  • Retroilluminazione LED per la tastiera a membrana

Getac F110-G2 Tablet

  • Intel Core i5-5200U (2.2GHz) o i7-5500U (2.4GHz) con tecnologia Turbo Boost
  • Certificazione Full rugged MIL-STD 810G IP65, Certificazione ANSI
  • Windows 7 o 8.1 Professional
  • Memoria da 4GB di RAM espandibili fino a 8GB
  • Display da 11.6” (1366 x 768 pixel) multitouch
  • Autonomia fino a 13 ore, tecnologia hot swap
  • Dimensioni: 31.4 x 20.7 x 2.45 cm
  • Peso: 1.39 kg
  • Temperature di funzionamento da -21°C a 60°C; Memoria da -40°C a 71°C
  • Intel Dual Band Wireless 802.11ac
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti