ImagePanasonic annuncia l’utilizzo della piattaforma Intel Atom processor sui nuovi modelli di Toughbook dedicati ai mercati verticali. In arrivo entro il 2008, il primo UMPC per l'impiego in ambito sanitario e industriale.


In occasione del CeBIT di Hannover (4-9 marzo), Panasonic annuncia il lancio di due nuovi Toughbook: un computer ultraportatile estremamente robusto (UMPC CF-U1) per l'impiego in ambienti esterni e un Mobile Clinical Assistant (MCA) rivolto in particolare agli operatori del settore sanitario. Questi nuovi apparecchi, attualmente in fase di sviluppo, troveranno applicazione nell’ambito sanitario, commerciale, della sicurezza e dell’assistenza tecnica. Sia l'UMPC che l'MCA utilizzeranno la piattaforma Intel Atom processor basata sulla nuova architettura Low Power. Panasonic conferma così il suo ruolo di leader nello sviluppo di computer portatili affidabili per i mercati verticali, attraverso l'impiego delle più recenti innovazioni tecnologiche.

Image"Panasonic e Intel si rifanno alla grande capacità innovativa che ha sempre caratterizzato lo sviluppo dei robusti apparecchi portatili: i nuovi modelli Panasonic di UMPC e MCA ne sono gli esempi più recenti. Grazie alla posizione di leadership di mercato che Panasonic detiene nella produzione di apparecchi robusti e alla nuova architettura Low Power Intel, la piattaforma Intel Atom processor è in grado di proporre notebook contraddistinti da una forte spinta innovativa", afferma Anand Chandrasekher, Intel vicepresidente e direttore generale dell'Ultra Mobility Group.

Con il lancio del nuovo UMPC, Panasonic risponde alle esigenze dei nuovi consumatori nel settore dei palmari (PDA), ambito in cui la richiesta di prodotti forti e robusti è particolarmente sentita. Grazie alla tecnologia basata sulla piattaforma Intel Atom processor e sul sistema operativo Microsoft Windows, il nuovo apparecchio è una combinazione di innovazione, tecnologia ed ergonomia: un computer fatto su misura per gli operatori specializzati che si trovano ad operare in ambienti esterni. Il modello handheld è particolarmente comodo da utilizzare ed è indicato soprattutto per chi opera nel settore della pubblica sicurezza, delle telecomunicazioni e per gli addetti al servizio esterno delle aziende di servizi, poiché consente di ridurre notevolmente i tempi necessari alll'invio di rapporti di lavoro quando si è fuori ufficio.
 
"Questo prodotto Panasonic di grande qualità permette ai nostri dipendenti di lavorare con la massima efficienza, consentendo loro di ottenere risultati ed eseguire richieste di analisi in tempo reale", afferma il Professor Kevin Conlon, primario del reparto di chirurgia del Trinity College di Dublino, riassumendo tutti i vantaggi offerti dal nuovo apparecchio.

 Con il primo MCA al mondo con piattaforma Intel Atom processor, Panasonic rafforza la sua posizione nel settore dei servizi sanitari; grazie alla stretta collaborazione con gli operatori del settore sanitario, ha sviluppato infatti un prodotto su misura per questo segmento di mercato. Concepito per l'impiego portatile, l'MCA è un apparecchio leggero, resistente agli urti, impermeabile agli schizzi d'acqua e facile da disinfettare, che soddisfa al meglio le esigenze di mobilità e facilità di accesso alla rete. L'MCA consente agli operatori sanitari di consultare le cartelle cliniche e la documentazione dei pazienti in tempo reale, migliorando i processi clinici. I due nuovi modelli di Panasonic Toughbook verranno presentati tra la fine del 2008 e l'inizio del 2009.

"Ritengo che lo sviluppo dell'MCA sia molto importante. Il fatto che Panasonic abbia contato anche sul contributo degli infermieri per sviluppare un hardware in grado di aiutare il personale nelle mansioni quotidiane, mi rende davvero felice. I sistemi tecnologici sono in continua evoluzione e sono convinta che la collaborazione con gli operatori sanitari  per lo sviluppo e l'applicazione di tali sistemi sia fondamentale. La collaborazione tra i progettisti e 100 operatori specializzati è stata davvero preziosa ", afferma Barbara Stuttle CBE, National Clinical Lead for Nursing.

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti