Xiaomi Mi Mix Fold è il primo pieghevole dell'azienda cinese, ma anche il primo ad utilizzare il nuovo ISP Surge C1 ed una lente liquida. In preordine solo in Cina al prezzo di partenza di 9999 RMB.


Xiaomi mostra da anni prototipi di smartphone pieghevoli e sembra che finalmente ne stia lanciando uno. Xiaomi Mi Mix Fold ha un display flessibile interno che può piegarsi a metà come un libro ed un display esterno più piccolo che permette di utilizzare il telefono quando è chiuso. Presenta un design con cerniera a forma di U, che riduce il peso fino al 27% rispetto ad altri pieghevoli e migliora l’affidabilità superando un milione di piegamenti nei test di resistenza estrema.

Xiaomi Mi Mix Fold

Lo schermo interno è un OLED da 8.01 pollici WQHD+ (2480 x 1860 pixel) in 4:3 con densità di 387 PPI, luminosità di 600 nit (fino a 900 nit massima), rapporto di contrasto di 4.300.000:1 e supporto per Dolby Vision, HDR+ e gamma colori DCI-P3. Stando a quanto riferito da Xiaomi, questo pannello è stato meticolosamente sintonizzato dall’algoritmo di calibrazione del colore, consentendo di raggiungere un’impressionante precisione del colore di JNCD≈0.29 e ΔE≈0.35. Il suo refresh rate si ferma a 60Hz, mentre il touch sampling rate è di 120Hz.

Quando si utilizza il display interno più grande, Xiaomi offre una modalità desktop opzionale che consente di visualizzare più app contemporaneamente in finestre ridimensionabili, che è possibile attivare con un semplice swipe a tre dita.

Xiaomi Mi Mix Fold

Una volta piegato a metà, Xiaomi Mi Mix Fold può essere usato come un normale smartphone grazie allo schermo esterno, un AMOLED da 6.52 pollici HD+ (2520 x 840 pixel) in 27:9 con luminosità di 650 nit (fino a 900 nit di picco) e supporto per contenuti HDR+, ma con refresh rate di 90Hz e touch sampling rate di 180Hz, che dovrebbero assicurare una maggiore fluidità delle immagini rispetto al display interno in alcune situazioni.

Come la maggior parte dei foldable, questo modello possiede anche una serie di funzionalità premium. Xiaomi ha integrato un processore Qualcomm Snapdragon 888, RAM LPDDR5-3200, memoria di tipo UFS 3.1 ed un sistema di fotocamere che prevede anche un nuovissimo ISP (signal image processor) Surge C1 ed una "lente liquida".

Xiaomi Mi Mix Fold

Xiaomi Mi Mix Fold è dotato di una triple-camera composta da un sensore principale da 108MP con obiettivo 7P, ultra-grandangolare da 13MP con campo visivo di 123° e per la prima volta una "lente liquida" da 8MP che "adotta una struttura che include un elemento fluido compreso tra due pellicole e che, grazie ad un sistema motorizzato, può modificare in tempo reale il suo raggio di curvatura per cambiare il modo in cui viene catturata la scena". Il risultato è una superficie sferica con un raggio che può essere modificato per regolare la distanza focale per uno zoom ottico 3x, uno zoom fino a 30x e una distanza focale minima di 3 centimetri.

Xiaomi Mi Mix Fold

Stando a quanto comunicato da Xiaomi, questo modulo fotografico consente di scattare foto molto dettagliate di oggetti, avvicinandosi a scene molto vicine o lontane grazie alle funzionalità di zoom. Anche "Liquid Lens" supporta "alta trasmissione della luce" e "dispersione ultra bassa". Surge C1 permette inoltre di eseguire un algoritmo 3A migliorato e capacità di messa a fuoco in condizioni di scarsa luminosità per un autofocus più accurato, esposizione automatica e bilanciamento automatico del bianco, migliorando significativamente la qualità dell’immagine. Non manca una fotocamera frontale da 20MP.

Il nuovo pieghevole di Xiaomi è anche il primo ad integrare quattro altoparlanti: gli altoparlanti doppi 1216 dal design simmetrico sono posizionati su entrambi i lati dello schermo e si distinguono per una grande ampiezza di 0.65mm e una cavità sonora equivalente a 1.34cc. Le proprietà audio sono rafforzate dal 15V Smart PA, che offre un livello del suono fino al 40% più potente di quello del Mi 10 Pro.

Xiaomi Mi Mix Fold

Xiaomi Mi Mix Fold possiede un sistema di raffreddamento costituito da una camera di vapore, grafene, gel termico ed un foglio di grafite multistrato. Supporta WiFi 6 e 5G (dual-SIM), gira su Android 10 con interfaccia utente MIUI 12 ed integra una batteria da 5020 mAh con ricarica rapida cablata da 67W (100% in 37 minuti). Per essere precisi, questo smartphone nasconde due batterie con capacità di 2460mAh e 2560mAh e la speciale struttura in parallelo permette l'erogazione di corrente fino a 10A. Inoltre, è stata introdotta la tecnologia della batteria CNT, che promuove una ricarica più sicura e veloce, prolungando la durata della batteria.

Xiaomi Mi Mix Fold

Xiaomi Mi Mix Fold sarà disponibile in due colori/materiali: il modello standard nero avrà la back-cover rivestita con Corning Gorilla Glass, mentre la versione Xiaomi Mi Mix Fold Ceramic Special Edition sarà caratterizzata da una cornice centrale dorata e back-cover in ceramica nera.

I preordini per Mi MIX Standard Edition e Ceramic Special Edition sono già aperti in Cina, con disponibilità a partire dal 16 aprile. Lo smartphone avrà un prezzo di 9999 RMB per la versione da 12/256GB, 10999 RMB per quella da 12/512GB e 12999 RMB per la versione da 16/512GB.

Xiaomi Mi Mix Fold

Specifiche tecniche Xiaomi Mi Mix Fold

  • Display:
    • Interno: OLED flessibile da 8.01 pollici WQHD+ (2480 x 1860 pixel), aspect ratio 4:3, 1 miliardo di colori, DCI-P3, refresh rate di 60Hz, touch sampling rate di 120Hz, luminosità 600 nit (picco 900 nit), rapporto di contrasto di 4.300.000:1, HDR10+, Dolby Vision, JNCD≈0.29 and ΔE≈0.35, supporto MEMC
    • Esterno: AMOLED da 6.5 pollici HD+ (2520 x 840 pixel), aspect ratio 27:9, refresh rate di 90Hz, touch sampling rate di 180Hz, luminosità 650 nit (picco 900 nit), TrueColor, JNCD≈0.55 ΔE≈0.52, HDR10+
  • Processore: Qualcomm Snapdragon 888
  • Memoria: LPDDR5 3200MHz + UFS 3.1
  • Raffreddamento: battery cooling system – camera di vapore, grafene, gel termico e foglio di grafite multistrato
  • Fotocamere:
    • Posteriore:
      • principale da 108MP HM2, 1/1.52", 7P, 2.1μm (9-in-1) large pixels
      • ultra-wide da 13MP, 123°, apertura f/2.4, 1.12μm
      • lente liquida da 8MP, distanza 80 mm - 3 cm
      • Surge C1 image processing chip
    • Frontale:
      • 20MP
  • Networking: Dual 5G stand-by, WiFi 6
  • Audio: quad speaker 3D panoramic sound system, Dual 1216 speaker, Harman Kardon
  • Sicurezza: fingerprint laterale (2-in-1 power button)
  • Batteria: 5020 mAh double-cell design, ricarica rapida da 67W (37 min per il 100%)
  • Sistema operativo: MIUI 12 basato su Android 10
  • Colori: Black, Ceramic Special Edition
  • Dimensioni: 173.27 x 133.38 x 7.62 mm (aperto), 173.27 x 69.8 x 17.2 mm (chiuso)
  • Peso: 317 grammi (Black), 332 grammi (Ceramic Special Edition)
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti