BUILD 2016 è un appuntamento fisso per Microsoft e i suoi sviluppatori. E' un evento in cui l'azienda di Redmond promuove la sua tecnologia ed il suo ecosistema, anticipando le strategie per il futuro. Windows 10 Anniversary Update sarà rilasciato quest'estate e porterà novità con Windows Ink, Windows Hello e Windows for Xbox One.


Dopo il rilascio di Windows 10 nel 2015, BUILD 2016 si apre con i successi raggiunti dall'ultimo sistema operativo di Redmond. Stando a quanto dichiarato da Satya Nadella, CEO di Microsoft, e Terry Myerson, VP dell'unità OS di Microsoft, la velocità di adozione è stata tra le più veloci della storia di Windows, con oltre 270 milioni di utenti attivi, 500 nuovi dispositivi basati sul nuovo OS dopo il suo debutto e più di 5 miliardi di domande a Cortana.

Ma è già tempo di aggiornamenti, di uno dei più importanti: entro quest'estate, Microsoft distribuirà gratuitamente prima agli Insider e poi a tutti gli utenti di Windows 10 tramite Windows Update la nuova release "Windows 10 Anniversary Update" (fino ad oggi conosciuta come Redstone) con interessanti novità sulle funzionalità per l'input da penna, sulla sicurezza biometrica e sulle app universali Windows for Xbox One.

Microsoft amplierà le funzionalità di sicurezza di Windows Hello, che già oggi consente l'accesso al dispositivo utilizzando un'impronta digitale, il riconoscimento facciale o dell'iride. L'update porterà Hello all'interno del browser web Edge, lasciando che si effettui il login a siti web proprio come si effettua quello ad un dispositivo. E Microsoft permetterà agli sviluppatori di creare delle applicazioni ad hoc.

Anche il supporto per l'input da penna è stato migliorato con il rilascio di un nuovo "Ink Workspace", o meglio della piattaforma Windows Ink, che permette di prendere appunti e tenerli sott'occhio, lanciare applicazioni suggerite ed altri dettagli in un unico spazio. C'è anche una nuova app Sticky Notes che consente di prendere appunti a mano libera, mentre l'assistente digitale Cortana riconosce ed individua la tipologia di annotazione. Ad esempio un promemoria: scriviamo "chiamare mamma, domani" su notes e Cortana memorizzerà l'evento avvisandoci in tempo. Integrare le feature Ink nelle app sarà un gioco da ragazzi per gli sviluppatori, praticamente due righe di codice.

Una delle demo più interessanti mostrate da Microsoft ha coinvolto una mappa topografica: l'utente potrà disegnare e tracciare linee su una mappa 2D, ma passando alla visualizzazione 3D anche i tratti si adatteranno al nuovo "scenario". Sarà inoltre possibile utilizzare un righello virtuale per unire due punti ed allineare degli elementi in PowerPoint. Windows Ink riconoscerà la penna, il dito o entrambi contemporaneamente. Basterà avere un display touch.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy