DASQI A8 è il primo smartwatch sul mercato con due fotocamere a bordo e fa parte della nuova famiglia di indossabili Wime, con DASQI A6 e A4. Tutti sono dotati di SoC MediaTek MT6739, 4G-LTE tramite nano-SIM o eSIM e display AMOLED da 1.39" (400 x 400 pixel). Foto e video panoramica.


In occasione della HKTDC Hong Kong Electronics Fair 2018, abbiamo visitato il booth di Wime certi di trovare qualche interessante smartwatch di ultima generazione, come nelle precedenti edizioni. E in effetti, non sbagliavamo: quest'anno però l'azienda ha lanciato un nuovo brand per indossabili e i primi modelli con questo marchio. Potete avere un assaggio dei tre nuovi smartwatch DASQI A8, A6 e A4 nel video hands-on e nella galleria fotografica qui sotto, ma vi anticipiamo che - escludendo design e posizione della fotocamera - sono tutti basati sulla stessa piattaforma MediaTek e provvisti di connettività mobile.

DASQI A8, A6 e A4 hanno un design grossomodo simile con uno stile sportivo, caratterizzato da una scocca in policarbonato nero e cinturino in silicone regolabile. Tutti sono dotati di uno schermo circolare AMOLED da 1.39 pollici (400 x 400 pixel) rivestito da vetro Corning Gorilla Glass 4 per resistere a urti e graffi e basati su un processore quad-core MediaTek MT6739 da 1.3GHz, un tipico SoC per smartphone con modem 4G-LTE (Cat.4) integrato per consentire di effettuare/ricevere chiamate direttamente al polso tramite nano SIM o eSIM. Il resto della piattaforma prevede 1GB di RAM, 16GB di ROM, GPS (supporto per GLONASS e Beidu) ed una batteria da 530 mAh che dovrebbe garantire fino a 72 ore in standby e 1.5 ore in conversazione. Girano su Android 7.1 Nougat e sono provvisti di Play Store per aggiungere app e scaricando nuove watchface.

Ovviamente a bordo saranno presenti Bluetooth e tutti i più comuni sensori (incluso un cardiofrequenzimetro) per consentire ai braccialetti un monitoraggio completo dell'attività fisica (con riconoscimento dei vari sport) e delle ore notturne. Si potranno abbinare, come tutti i fitness tracker simili, allo smartphone sia Android che iOS tramite Bluetooth 4.0 e, grazie ad una semplice app, potrete registrare i dati relativi alla vostra attività fisica e analizzarli in un secondo momento. Con la stessa connessione potrete poi visualizzare chiamate, SMS e sveglie, messaggi, email e tweet direttamente dal polso. Il cardiofrequenzimetro poi controllerà la frequenza cardiaca per tutta la giornata, anche in modo continuativo con rilevamenti regolari ed automatici.

Ciò che distingue i tre orologi è la posizione ed il numero delle fotocamere: se i modelli Wime DASQI A6 e A4 possiedono un solo sensore fotografico sul fianco (A4 tra i due pulsanti di selezione e A6 frontale alla destra del display), Wime DASQI A8 è il primo smartwatch sul mercato con due fotocamere a bordo ovvero una frontale sullo schermo per selfie/videochat e l'altra sul lato per scatti panoramici.

La produzione di massa di Wime DASQI A8, A6 e A4 dovrebbe partire a giorni con disponibilità entro la fine dell'anno. Vi ricordiamo che Wime è un'azienda OEM taiwanese (con uffici anche a Shenzhen) e non distribuisce dalle nostre parti, ma non escludiamo di poter vedere nei prossimi mesi uno di questi tre modelli nei cataloghi dei suoi principali partner internazionali come MyKronoz, COBY, SOGO e così via.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy