I nuovi auricolari Buds Immersion di Wiko offrono un’autonomia di 20 ore, un suono cristallino e la cancellazione del rumore con tecnologia ANC combinata con ENC in un design ergonomico. In vendita in Italia al prezzo al prezzo di 69.99 euro.


I nuovi auricolari Wiko Buds Immersion puntano tutto sulla qualità del suono attraverso un sistema combinato di tecnologie per la cancellazione del rumore, in grado di ridurre i suoni indesiderati fino a 25dB. L’Active Noise Controlling (ANC) può essere attivato per emettere onde anti-rumore, efficaci per cancellare le basse frequenze e per godere di un ascolto puro e immersivo, mentre l’Environment Noise Controlling (ENC) si abilita automaticamente e utilizza la cancellazione del rumore a doppio microfono per ottimizzare la qualità della voce durante le chiamate ed eliminare i suoni di sottofondo. Tutto ciò si traduce in un miglioramento complessivo della qualità sonora in uscita e in conversazioni più chiare.

Wiko Buds Immersion

Per rispondere all’esigenza di essere sempre più multitasking nella quotidianità, senza dimenticare la propria sicurezza, questi auricolari supportano anche la Transparency Mode: una funzione che permette di amplificare i suoni ambientali esterni. L'utente potrà continuare a indossare i Buds Immersion e parlare liberamente con le persone intorno o restare consapevole di ciò che lo circonda, mentre ascolta la propria playlist del cuore o l’ultimo podcast dell’autore preferito.

La batteria integrata negli auricolari garantisce 5 ore di autonomia con una carica completa e 15 ore aggiuntive con sole 3 ricariche veloci grazie alla custodia di ricarica compatta. Pensati per un utilizzo quotidiano e un lifestyle sempre più dinamico, questi auricolari ultra-accessibili hanno, inoltre, un basso consumo energetico. Ideale per il gioco, la modalità Game supportata dai Buds Immersion offre un'esperienza d’utilizzo fluida e senza lag con una perfetta sincronizzazione audio-video e una latenza degli auricolari di soli 80ms.

Wiko Buds Immersion

Con il loro design elegante e discreto, nella finitura bianca glossy, i Buds Immersion di Wiko restituiscono un appeal fresco e urban, ideale per praticare attività sportiva tra le vie della propria città o per coltivare le proprie passioni al giusto ritmo. Leggeri come una piuma ­ – pesano soli 5 grammi ciascuno – sono facili da indossare ed ergonomici per garantire un comfort all-day-long. Grazie ai tre copri-auricolari ultra-morbidi, disponibili in dotazione in tre diverse misure, aderiscono perfettamente a ogni orecchio assicurando una vestibilità personalizzata per ogni utente, massimizzandone l’experience di ascolto e la riduzione del rumore. Gli auricolari TWS sono inoltre resistenti agli schizzi d’acqua (IPX4) e protetti da una custodia di ricarica compatta e ultra-portatile che pesa, con gli auricolari all’interno, solo 46 grammi.

Basta un semplice tocco, utilizzando il controllo touch, per riprodurre, mettere in pausa, skippare i brani, rispondere o terminare le chiamate. Mentre, con una pressione più prolungata, è possibile anche scegliere se attivare la modalità trasparenza. E grazie agli Smart gesture avrete il controllo di ogni azione con un tap singolo, doppio o triplo. L'app dedicata può essere utilizzata per modificare rapidamente le configurazioni, impostare le azioni di supporto e personalizzare le gesture in base alle preferenze dell'utente.

Wiko Buds Immersion

Con Wiko Buds Immersion c’è massima libertà di movimento a mani libere grazie al Bluetooth 5.0. che assicura una connessione affidabile, anche in caso di interferenze con più dispositivi. La sua tecnologia offre una maggiore flessibilità per connettersi facilmente sia con i dispositivi Android che con quelli iOS.

Buds Immersion sono disponibili in Italia al prezzo di 69.99€. La confezione è realizzata esclusivamente in carta o cartone, senza componenti di plastica, colla o vernice. Completamente riciclabile per proteggere l'ambiente.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti