Vision DE Suite 3.0, nuove funzionalità per gli smart glass dynaEdge ARVision DE Suite 3.0 è disponibile per dynaEdge DE-100 con gli smart glass Viewer AR100 e comprende le funzionalità Task Flow progettata per migliorare efficienza, qualità e flessibilità operativa.


Dynabook (in precedenza Toshiba) ha annunciato la disponibilità di Vision DE Suite 3.0 con la nuove funzionalità Task Flow, che comprendono il task flow hands-free così come la creazione, l’assegnazione e il reporting del flusso di lavoro. Il tutto progettato per migliorare l’efficienza, la qualità e la flessibilità operativa dei clienti aziendali. L’integrazione di queste funzionalità consolida ulteriormente la soluzione dynaEdge DE-100 e gli smartglass Viewer AR100 come la prima soluzione per l’Assisted Reality a livello enterprise basata su Windows disponibile sul mercato.

smart glass dynaEdge AR

Per chi non lo sapesse, dynaEdge DE-100 con gli smart glass AR100 è la prima soluzione wearable AR che unisce la potenza di un PC Windows 10 Pro con le funzionalità avanzate degli smart glass di livello aziendale. Dynabook ha sviluppato le sue soluzioni smart glass AR dynaEdge per soddisfare la richiesta di prestazioni delle aziende. Questa soluzione AR comprende il mini PC mobile dynaEdge DE-100, il Viewer HMD dynaEdge AR100 e una serie di accessori tra cui diverse varianti per il montaggio, custodia, caricabatteria portatile e combinazioni di kit.

Vision DE Suite 3.0 è un software progettato per massimizzare le funzionalità dell’innovativa soluzione smart glass AR dynabook. Le nuovi funzioni sono intuitive, facili da usare e ideali per chi opera in settori che richiedono hands-free, istruzioni passo a passo, come nell’ambito di manutenzione e assistenza, procedure produttive e formazione. Vision DE Suite sul mini-PC mobile dynaEdge DE-100 sfrutta la potenza e le prestazioni di Windows 10 Pro per offrire la soluzione richiesta, garantendo la protezione della rete IT.  

I vantaggi delle nuove funzionalità Task Flow comprendono:

  • Task flow hands-free– Quando si utilizza un Taskflow attraverso dynaEdge e AR100 HMD (Head Mounted Device), il dipendente riceve istruzioni precise e può lavorare in tutta sicurezza a mani libere, senza far riferimento allo schermo di un computer o a un manuale stampato. Inoltre, il controllo vocale può essere abilitato per consentire di navigare senza lasciare il lavoro che si sta svolgendo.
  • Creazione del flusso di lavoro – Il Taskflow può essere creato come una sequenza all’interno di un browser web, grazie al comando drag and drop, che consente ai progettisiti di integrare semplicemente audio, video, foto e PDF per creare istruzioni altamente dettagliate e materiale di formazione. Poiché il Taskflow stabilisce come deve essere eseguita una determinata fase, le possibilià di errore si riducono.
  • Assegnazione del flusso di lavoro – I Taskflow possono essere assegnati a dipendenti singoli o gruppi. Grazie al Taskflow, visibile al dipendente attraverso il Viewer AR100, è possibile incrementare l’efficienza fornendo le istruzioni nel momento esatto e può essere eseguito per un numero di volte determinato o per un tempo infinito. Se un lavoratore ha bisogno di ulteriore assistenza per portare a termine un processo utilizzando Taskflow, Vision DE Suite permette anche di chiamare da remoto un esperto qualificato per risolvere il problema il più velocemente possibile e ridurre i potenziali errori.
  • Reporting del flusso di lavoro – Ogni fase del Taskflow viene registrata e può essere documentata per garantire l’idoneità degli standard di qualità e il controllo del processo.

L’arrivo di Vision DE Suite 3.0 si basa sulle funzionalità degli smartglass dynaEdge AR, che comprendono: Video Collaboration Live, Photo Capture, Video Capture, PDF, Photo e Video Viewer, Sincronizzazione dei file in tempo reale, Console di gestione da remoto, Navigazione/Controllo flessibile, comandi vocali e alert in tempo reale. Dynabook offrirà anche la versione di Vision DE Suite 3.0 senza funzionalità Task Flow.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti