TCL sta espandendo il suo portafoglio di tablet con tre nuovi prodotti: NXTPAPER MAX 10, TCL TAB 10HD 4G e TAB 10s 5G, tutti da 10 pollici con processori MediaTek. E presto si aggiungerà anche il modello TCL TAB PRO 12 5G.


In occasione del MWC 2022, TCL ha presentato tre nuovi tablet: TCL NXTPAPER Max 10 con "display simile alla carta", la versione 4G del TCL Tab 10 HD e il TCL TAB 10s 5G, che sarà uno dei tablet 5G più convenienti in circolazione. La famiglia di tablet di TCL sarà presto ampliata anche dal modello TCL TAB PRO 12 5G, un tablet con ampio display e connettività 5G ultra-veloce, che vanta una forte attenzione all'intrattenimento e alla produttività.

TCL NXTPAPER MAX 10

TCL NXTPAPER MAX 10

TCL NXTPAPER MAX 10 viene presentato al pubblico dopo il recente lancio di TCL NXTPAPER 10s, andando ad ampliare la linea NXTPAPER di TCL. Questo tablet è disponibile in configurazione Wi-Fi o 4G LTE, ma sarà in vendita per il momento nella metà del secondo trimestre 2022 solo in Asia a meno di 300€ (al cambio). Qualunque sia la scelta, si tratta di un tablet eccezionalmente capace, che offre apprendimento, intrattenimento e strumenti creativi, abbinati a una durata più che affidabile della batteria.

Il coinvolgente display NXTPAPER da 10.36 pollici (2000 x 1200 pixel) del tablet e il rapporto schermo/corpo dell'83% regalano la sensazione di avere di fronte uno schermo simile alla carta. Se si ha bisogno di un blocco note per scrivere, di un’ampia visuale per lunghe sessioni di lettura, o di uno schermo per lo streaming di film e giochi, il nuovo tablet ha tutte le carte in regola. Il display è composto da un unico sistema multistrato con ogni film che compone lo schermo a giocare il proprio ruolo nel filtrare la luce blu dannosa e proteggere la vista. Equipaggiato inoltre da uno strato di vetro antiriflesso, il display di NXTPAPER MAX 10 sembra carta stampata, e come tale viene percepito, per un'esperienza di lettura e scrittura più confortevole e naturale.

TCL NXTPAPER MAX 10

TCL NXTPAPER MAX 10 integra un SoC MediaTek MT8788 (4 x ARM Cortex-A73 a 2 GHz, 4 x ARM Cortex-A53 a 2 GHz) con grafica ARM Mali-G76 MP3, 4GB di RAM e 64GB di memoria interna espandibile fino a 256GB con scheda microSD. A bordo non mancano due fotocamere (da 13MP posteriore e da 8MP frontale), altoparlanti stereo, doppio microfono, una porta USB Type-C, Bluetooth 5.0. Questo modello gira su Android 11 ed integra una batteria da 8000 mAh, che dovrebbe essere in grado di coprire fino a 1250 ore (52 giorni) in standby e ricaricarsi in circa 4 ore.

TCL TAB 10HD 4G

A seguire, TCL TAB 10HD 4G offre intrattenimento non-stop. Gli utenti potranno perdersi nella visione dei loro contenuti preferiti grazie ai colori brillanti e accattivanti del display. Inoltre, la sottile cornice di 8.7 mm fa sì che l’esperienza di visione risulti più coinvolgente che mai.

Con una batteria da 5500 mAh, l'ultimo tablet 4G di TCL può comodamente superare un'intera giornata di lettura, visione o navigazione, e grazie al suo potente chipset octa-core, offre prestazioni potenti. TCL Tab 10 HD 4G sarà disponibile in Europa a 179 euro, ma la versione FHD sarà in vendita in Asia da fine marzo a 199 euro.

TCL TAB 10HD 4G

Entrambi sono tablet da 10.1 pollici con supporto 4G-LTE, processori Mediatek MT6762 (4 core ARM Cortex-A53 a 2 GHz, 4 core Cortex-A53 a 1,5 GHz), grafica PowerVR GFE8320, fotocamera anteriore e posteriore da 5MP, batterie da 5500 mAh e alimentatore USB-C 5V/2A. La versione FHD offrirà qualcosa in più: oltre ad un display da 1920 x 1200 pixel (contro 1280 x 800 pixel), avrà anche 3GB di RAM e 32GB di memoria e non solo 2GB. Anche il sistema operativo sarà diverso: Android 11 anziché Android 11 Go Edition. I due tablet possiedono anche un lettore di schede microSD ed un jack audio da 3.5 mm.

TCL TAB 10s 5G

Il terzo tablet della line-up è TCL TAB 10s 5G, uno dei primi tablet accessibili con connettività 5G. Lo schermo da 10.1 pollici FHD+ (1920 x 1200 pixel) e le dimensioni del tablet stesso sono abbinate alla tecnologia NXTVISION, in modo che le immagini di film e videogiochi non siano solo migliorate, ma siano anche ottimizzate per la salute degli occhi.

TCL TAB 10s 5G

A tutto questo si aggiungono un processore MediaTek MT8771 (2 core ARM Cortex-A78 a 2.4 GHz + 2 core ARM Cortex-A55 a 2 GHz), con grafica ARM Mali-G57 MC2, 4GB di RAM e 64GB di memoria interna espandibile con uno slot per schede microSD fino a 256GB. Il tablet possiede altoparlanti stereo, una fotocamera posteriore da 8MP e una fotocamera frontale da 5MP, oltre ad una batteria da 8000 mAh con alimentatore USB-C da 9V/2A.

TCL TAB 10s 5G supporta connettività 5G sub-6 GHz, nonché reti 4G, 3G e 2G, GPS, WiFi 6 e Bluetooth 5.1. In questo modo gli utenti saranno in grado di vedere film e sport, effettuare videochiamate ed essere multi-tasking usando le reti wireless (a corto e lungo raggio). Verrà venduto con sistema operativo Android 12 a bordo e alcuni accessori opzionali come la penna TCL A-Pen per scrivere e disegnare, una cover folio ed una tastiera. TCL TAB 10s 5G sarà in vendita nella secondo trimestre 2022.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti