Sony Xperia XA2 Plus: audio Hi-Res, 6 pollici FHD+ e 23MP. In vendita da settembreSony annuncia Xperia XA2 Plus per utenti multimediali, il primo smartphone mid-range dotato di tecnologia Hi-Res Audio di Sony, schermo da 6 pollici FHD+ in 18:9 e fotocamera principale da 23MP. In vendita da settembre.


Sony Xperia XA2 Plus sfoggia un design raffinato ed essenziale con rapporto 18:9, finiture in metallo, cornici e bordi ancora più sottili. Il bellissimo e resistente pannello Full HD+ da 6 pollici è luminoso e brillante, riproduce i colori in maniera stupefacente per un’esperienza di visione naturale ed è protetto dal vetro Corning Gorilla Glass 5. Include, inoltre, una modalità di riduzione dello schermo che permette di impostare un’interfaccia più piccola per agevolare la digitazione e l’utilizzo con una sola mano. La cornice in alluminio anodizzato presenta una finitura a taglio di diamante che accentua la bellezza industriale del metallo. Infine, l’operazione di sblocco è resa ancora più semplice grazie al sensore di impronte digitali posteriore, inserito nella scocca in finitura metallica.

Sony Xperia XA2 Plus

Xperia XA2 Plus è il primo smartphone super mid-range ad essere dotato della tecnologia High-Resolution Audio di Sony, che consente di ascoltare la musica nella forma più pura e vera in cui è stata prodotta, secondo l’intenzione dell’artista. Inoltre, il Digital Sound Enhancement Engine (DSEE HX) di Sony eleva automaticamente la qualità dei file audio compressi e MP3 a suoni in alta risoluzione e infonde nuova vita ai brani, restituendo le sfumature della registrazione originale e simulando i suoni della live performance.

La qualità di streaming Bluetooth è migliorata grazie alla funzionalità Sony LDAC, la tecnologia Bluetooth potenziata in grado di gestire la qualità High-Resolution Audio, così che la musica venga riprodotta come mai prima anche ascoltandola tramite auricolari o speaker wireless.

Sony Xperia XA2 Plus

La potente fotocamera posteriore di Xperia XA2 Plus da 23 MP integra il sensore di immagine Sony Exmor RS per mobile da 1/2.3 con sensibilità ISO 12800 per scattare anche in condizioni di poca luce; consente di registrare in 4K, permettendo di realizzare video di alta qualità che si distinguono per colori più vivaci e maggiore definizione dei pixel e integra la funzionalità slow motion a 120 fps che conferisce ancora più pathos alle azioni e ai movimenti. La fotocamera anteriore da 8 MP con super grandangolo da 120° è stata progettata appositamente per i selfie, perché consente di includere un maggior numero di amici e dettagli dello sfondo nell’inquadratura. La modalità “Ritratto” include le nuove funzioni Bellezza e Bokeh, così da poter calibrare manualmente la sfocatura in tempo reale e ottenere un effetto creativo sfocato e una suggestiva profondità di campo.

La batteria ad elevata capacità da 3.580 mAh e la piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 630 offrono la possibilità di fare di più - e più a lungo - garantendo prestazioni fluide e ancora più veloci. Non mancano le tecnologie per la ricarica veloce di Sony: la modalità Smart Stamina estende la capacità di utilizzo dello smartphone durante la giornata e il supporto di Battery Care e Qnovo Adaptive Charging assicurano che la batteria duri più a lungo nel tempo. Il nuovo smartphone integra anche la tecnologia per la ricarica veloce Qualcomm Quick Charge 3.0 per guadagnare ore di autonomia in soli pochi minuti di ricarica (è richiesto l’utilizzo di Quick Charger UCH12W o un altro alimentatore compatibile).

Sony Xperia XA2 Plus

Ad accompagnare Xperia XA2 Plus nelle colorazioni Black e Silver ci pensa la Style Cover Stand in similpelle. È regolabile per supportare autonomamente lo smartphone durante la riproduzione di filmati e, una volta richiusa, consente di mettere direttamente il dispositivo in pausa. Xperia XA2 Plus debutterà sul mercato a partire da settembre 2018 direttamente con Android 8.0 Oreo e in quattro originali colorazioni – Silver, Black, Gold e Green – e sarà disponibile in versione Dual SIM.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti