Samsung Mobile Display, la divisione dell'azienda coreana specializzata nella produzione di schermi, non nasconde più i suoi progetti e le sue intenzioni, ma anzi annuncia una possibile produzione di massa di display AMOLED flessibili nel 2012.


Nel corso di questi anni, soprattutto in occasione delle fiere internazionali di elettronica, Samsung Mobile Display ha presentato e mostrato prototipi, concept ed idee davvero innovative. Dopo una lunga serie di sperimentazioni, l'azienda coreana è però pronta alla produzione in grossi volumi di schermi AMOLED flessibili per smartphone, delle soluzioni che fino a poco tempo fa appartenevano ad un futuro lontano. Secondo quanto dichiarato la produzione sarà avviata nel 2012, con implementazione nei primi smartphone entro la fine dello stesso anno.

Per realizzare questo progetto, Samsung Mobile Display ha creato una joint venture con Ube Kosan, una società giapponese capace di fornire i materiali necessari agli schermi flessibili, ed aprirà una nuova fabbrica di 1000m² per aumentare la sua capacità di produzione. I display non saranno solo destinati a telefoni cellulari evoluti, ma anche ad orologi da polso e tablet. Ricordiamo che l'interesse verso gli schermi flessibili non è una novità per l'azienda coreana, che ha presentato al CES 2011 dei prototipi mobile con schermi flessibili da 4.5 pollici (800 x 480 pixel).

Tali soluzioni saranno compatibili con sistemi operativi Android e Windows Phone 7, riducendo nettamente i consumi energetici dei dispositivi. Non sappiamo al momento quali siano i modelli che ne saranno dotati, ma qualcuno già azzarda un nome: Galaxy S3.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy