ImageSAIT, il centro di ricerca per le nuove tecnologie di Samsung ha presentato il primo campione di un dispositivo capace di ricaricare le comuni batterie agli ioni di litio con cartucce di metanolo. Potremmo essere vicini alle batterie a celle dicombustibile.


SAIT (Samsung Advanced Institute of Technology) è un acronimo sotto il quale si cela il polo tecnologico d'eccellenza dell'industria coreana.
Nei laboratori del SAIT è stato sviluppato il prototipo del più piccolo caricabatterie al mondo funzionante a celle di combustibile, un apparecchio di appena 5 mm di spessore capace di fornire 2W di energia, sufficienti per ricaricare la batteria di un palmare o un telefono cellulare.

Image

In attesa di superare quei limiti tecnologici che non consentono ancora un'alimentazione diretta dei dispositivi con batterie a  celle di combustibile, Samsung ha pensato di usare questa tecnologia per creare un apparecchio capace di ricaricare le comuni batterie al litio. Il vantaggio è di poter utilizzare i propri dispositivi mobili anche in situazioni in cui non è possibile accedere alla rete elettrica per diverse ore.

SAIT detiene il maggior numero di brevetti internazionali nel campo dell'alimentazione mobile a celle di combustibile con 120 registrazioni, delle quali ben 20 riguardano esclusivamente questo caricabatterie. Non è un caso, quindi, che i vertici della società abbiano un'incrollabile fiducia nel successo della tecnologia a celle di combustibile.
Infatti il Dr. Hyuk Chang (vicepresidente di SAIT) ha dichiarato che "Nonostante vadano risolte ancora delle questioni relative alle dimensioni ed alla robustezza, penso che abbiamo fatto un passo avanti verso la commercializzazione" e si è detto anche sicuro che "fra 2 o 3 anni le celle di combustibile, comprese quelle per portatili attualmente in fase di sviluppo in collaborazione con Samsung SDI, saranno adottate diffusamente anche in vista di un abbassamento dei prezzi di produzione".

Le attuali vicende che hanno  colpito Sony, uno dei maggiori produttori mondiali di celle per batterie agli ioni di litio, potrebbero dargli ragione e potremmo assistere a breve ad un'accelerazione nello sviluppo di tecnologie alternative come le celle di combustibile.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti