Ecco un'inusuale proposta: i robot aspirapolvere MSI promettono di pulire e lucidare il pavimento di casa. Anche se si tratta di un prodotto lontano dal settore del mobile computing, scopriamo i dettagli di questo robot.


Da qualche tempo cominciano a diffondersi sul mercato robot aspirapolvere. Anche MSI propone la sua offerta con i modelli R500, M800 e R1300, simpatici quanto tecnologici “robottini” che si occupano della pulizia dei pavimenti in modo del tutto automatico grazie ad una sofisticata rete di sensori a all’impiego degli ultrasuoni per la determinazione degli ostacoli. L’utente può programmare questi aspirapolvere in vario modo per rispondere alle proprie esigenze di utilizzo.

Non sono disponibili molti dettagli ma sembra che M800 sia il modello di base. Misura 320 (D) x 90 (H) millimetri ed ha un peso di circa 2,6 chilogrammi con batteria da 2.400 mAh al seguito. Il tempo di ricarica medio è di circa 3.30 ore mentre quello operativo è di 1.30 ore. Questo modello ha una rumorosità di 65dB e offre 0,3 litri per il contenimento della polvere. R500 è destinato all’impiego nelle aree più critiche e difficili da raggiungere.

MSI R1300 è dotato anche di una webcamer e della tecnologia Bluetooth in modo da fornire funzionalità di sorveglianza oltre a quelle proprie della pulizia. Quest'ultimo ha un tempo di ricarica di 8 ore, un tempo di servizio di circa un'ora e una rumorosità dell'ordine dei 75dB. In un peso di poco superiore ai 3 chilogrammi, è compresa una batteria ricaricabile da 2.400 mAh. Le misure sono pari a 340 (D) x 100 (H) millimetri e sono disponibili 0,3 litri per la raccolta della polvere.


Essendo dei dispositivi destinati a “girare per casa”, MSI ha prestato molta attenzione al design oltreché alla ovvia parte tecnica. Tutti i modelli, infatti, sono caratterizzati da un’estetica elegante e curata e si immergono facilmente in qualunque tipo ambiente. Il simpatico filmato che vi proponiamo mostra uno dei tre modelli all’opera: come si può vedere, l’aspirapolvere di MSI provvede alla pulizia del pavimento spostandosi continuamente verso le aree sporche.

Dalle prime indiscrezioni sembrerebbe che il produttore abbia intenzione di iniziare la distribuzione di questi modelli nel primo trimestre del 2011. I prezzi di lancio si aggireranno attorno ai 150 dollari (R500), 450 dollari (M800) e 600 dollari (R1300).

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy