A circa una settimana dall'annuncio, Realme 8 Pro sbarca in Italia a partire da 279€ e si aggiorna con le patch di sicurezza di Android di aprile 2021 ed alcune ottimizzazioni per le fotocamere posteriori, soprattutto per alterazioni del colore ed effetto flicker.


L'attesa è terminata. Realme 8 Pro sbarca ufficialmente in Italia in due configurazioni. La versione da 6/128GB è un'esclusiva di Amazon, quindi potrete trovarla solo lì al prezzo di 279 euro, mentre la variante da 8/128GB è disponibile nelle principali catene di elettronica al prezzo di 299 euro, anche se su Amazon è già in offerta a qualche euro in meno. Tre i colori disponibili: Infinite Blue e Infinite Black, dal design ispirato al cielo tempestato di stelle, e Punk Black, dal look più classico.

Realme 8 Pro

E le sorprese non finiscono qua: ad una settimana dal lancio, Realme 8 Pro si aggiorna! Lo smartphone sta ricevendo un nuovo firmware, la versione RMX3081_11_A.27, che comprende le patch di sicurezza di Android di aprile 2021. La build aggiunge, inoltre, la modalità Hyper Motion Slo-Mo alla fotocamera posteriore e aggiorna lo stile del watermark. Ulteriori novità ottimizzano il funzionamento della fotocamera posteriore, intervenendo su eventuali alterazioni dei colori e sull’effetto flicker durante lo scatto in alcuni scenari.

In termini di sistema, sono stati risolti eventuali difficoltà relative allo scorrimento verso il basso per espandere la barra di stato all’accensione e relative alla richiesta di ripristino non riuscita nella barra delle notifiche. L’aggiornamento richiede un download di circa 330MB e dovrebbe raggiungere tutte le unità nell’arco di una o due settimane.

Per un approfondimento su Realme 8 Pro, vi consigliamo di leggere il nostro precedente articolo. Vi ricordiamo però che questo smartphone è il primo del brand dotato di una quad-camera con sensore principale da 108MP (Samsung HM2 da 108 MP, con risoluzione massima di 12.000×9.000), lente ultra-grandangolare da 8MP, sensore B/N ed uno per le macro, entrambi da 2MP. La fotocamera frontale da 16MP si trova inserita nel display Super AMOLED da 6.4 pollici, mentre la piattaforma hardware è basata su un SoC Qualcomm Snapdragon 720G e gira su sistema operativo Android 11 con realme UI 2.0. Non mancano all’appello la certificazione Hi-Res Audio, il sensore NFC e quello di impronte digitali, la batteria da 4500 mAh con ricarica SuperDart da 50W, il Bluetooth 5.0 e tre slot per le schede con la possibilità di espandere la memoria fino a 256GB.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti