Razer ha aggiornato il suo ultraportatile Blade Stealth con processori Intel Tiger Lake, grafica Iris Xe e Nvidia GeForce GTX 1650Ti, display OLED o Full HD a 120Hz, WiFi 6 e Thunderbolt 4. In vendita in USA a partire da 1799 dollari.


Nonostante ci sia una grossa fetta di utenti che farebbe i salti di gioia, i notebook Razer non sono mai stati venduti in Italia ma noi non li abbiamo mai persi di vista forse perché speriamo - intimamente - di poterli vedere un giorno sugli scaffali dei nostri negozi. Per ora quindi ci limitiamo a raccontarvi aggiornamenti e novità del brand, come l'ultima configurazione disponibile per il Razer Blade Stealth: il gaming ultrabook può essere dotato di un processore Intel Tiger Lake, nello specifico un quad-core Intel Core i7-1165G7 a 2.8GHz (TDP di 28W) con grafica Intel Iris Xe e GPU dedicata Nvidia GeForce GTX 1650Ti Max-Q, affiancata da 4GB di memoria GDDR6. La piattaforma hardware dispone anche di 16GB di RAM DDR4 (saldata) e di 512GB di storage su drive SSD M.2 NVMe PCIe.

Come forse già saprete, Razer Blade Stealth è un notebook con display da 13.3 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) e cornici ultrasottili da 4.9 mm, ma per la prossima versione gli utenti hanno due opzioni tra cui scegliere: IPS a 120Hz oppure OLED touch. All'interno di un telaio unibody in alluminio CNC, Blade Stealth integra un modulo Bluetooth 5.1 e WiFi 802.11ax (2x2, Intel Wi-Fi AX201), un jack audio da 3.5 mm, due porte USB 3.0 e due porte USB Type-C/Thunderbolt 4. Pesa 1.41Kg e misura 304 x 210 x 15.3 mm.

A bordo troviamo anche gli altoparlanti THX SmartAmp, una webcam HD a infrarossi che consente l'autenticazione tramite riconoscimento facciale con Windows Hello, un touchpad in vetro Microsoft Precision ma anche una tastiera retroilluminata RGB Razer Chroma. Razer Blade Stealth è fornito anche di una batteria da 53.1Wh e di un alimentatore compatto USB-C da 100W. Gira su Windows 10 Pro.

Passando ai prezzi (ovviamente solo per il mercato americano), Razer Blade Stealth con Intel Tiger Lake costa 1799 dollari nella versione con display Full HD a 120Hz e 1999 dollari con lo schermo OLED touch.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy