Il sito di analisi DRAMeXchange si lancia in una serie di stime per il 2007 dalle quali emergono alcune interessanti considerazioni sull'andamento degli acquisti di notebook. E si scopre che gli utenti sono sempre più informati e competenti. 


Per il 2007 le vendite di notebook dovrebbero mantenere lo stesso tasso di crescita dell'anno precedente: i notebook, sempre più, si sotituiscono ai desktop e questo trend dovrebbe essere confermato anche quest'anno grazie all'uscita di Windows Vista sul mercato consumer e alle novità in campo hardware.
DRAMeXchange è pronto a scommetterci e anzi azzarda anche qualche dato: le vendite di notebook nel 2007 manterranno un tasso di crescita del 20%, con 88 milioni di unità vendute durante l'intero anno.

Attualmente il mercato dei notebook si trova davanti ad un punto di svolta: da un lato i produttori stanno già presentando notebook dotati di quelle caratteristiche, come ad esempio i processori Intel Core 2 Duo e i moduli WWAN integrati, che li renderanno adatti al nuovo Sistema Operativo Microsoft, dall'altro però cercano di imprimere un'accelerazione allo smaltimento delle rimanenze di magazzino in vista dell'uscita della piattaforma Santa Rosa. La combinazione di Santa Rosa e Vista segnerà, infatti, un salto epocale facendo d'un tratto cadere l'interesse del pubblico verso i notebook che non supportano queste tecnologie.

Windows Vista è atteso per il lancio sul mercato consumer in questi giorni, mentre per Santa Rosa bisognerà aspettare la fine del trimestre: la platea dei consumatori diventa sempre più informata e molte delle persone che hanno pianificato l'acquisto di un nuovo portatile, preferiscono attendere ancora qualche mese per acquistare un notebook con la nuova piattaforma. Su questa scelta incidono anche i prezzi, al momento elevati, dei processori Intel Core 2 Duo.
Per queste ragioni DRAMeXchange prevede che le vendite di notebook potranno calare leggermente nella prima metà del 2007 per subire poi un'impennata verso la fine dell'anno.

Inoltre, basandosi sull'esperienza maturata nelle precedenti transizioni da un Sistema Operativo Microsoft all'altro, DRAMeXchange prevede che occorrerà almeno 1 anno perchè Vista soppianti Windows XP. Quindi il vero boom dovrebbe avvenire nel 2008.

La diffusione di Vista porterà anche un picco nelle vendite di DRAM per laptop,  perchè il nuovo Sistema Operativo richiede quantitativi elevati di memoria: secondo i dati riportati sul sito Microsoft, Vista Home Basic e Home Premium edition richiedono, come requisiti minimi, rispettivamente 512 MB e 1GB di RAM contro i 256 MB di Windows XP. Nel momento in cui scriviamo, il quantitativo medio di memoria installata sui notebook è di 826MB, ma questo valore sarebbe destinato ad aumentare, superando 1GB nei portatili che verranno prodotti in questi mesi e attestandosi approssimativamente sui 1058MB in tutto il 2007.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy