Philips Neopix Prime, Neopix Easy+ e PicoPix Nano sono tre proiettori ultracompatti pensati per replicare in casa le emozioni del cinema: immagini da centinaia di pollici, nitide e dettagliate, unite alla comodità di prodotti leggeri, versatili, con un’ottima autonomia e con connettività cablata e wireless.


In questo periodo non possiamo andare al cinema, ma possiamo senza dubbio allestire un ottimo impianto domestico pensato per replicare le emozioni del grande schermo. A tal fine, non c’è niente di meglio di un proiettore: piccolo, compatto, leggero, ma anche eccellente sotto il profilo delle dimensioni di immagine e della qualità. Rispetto al classico TV, il proiettore può letteralmente “scomparire” all’interno della stanza, per poi mostrare tutta la sua forza ogni volta che lo si accende.

È soprattutto interessante il caso dei proiettori mini, che non occupano spazio, sono facilmente trasportabili e semplicissimi da usare, garantendo al tempo stesso qualità, versatilità e un’immagine da centinaia di pollici di diagonale. Distribuiti in Italia da HInnovation by Nital, i proiettori compatti Philips Neopix Prime, Neopix Easy+ e PicoPix Nano sono perfetti per questa occasione.

Philips Neopix Prime

Philips Neopix Prime, infatti, è un mini-proiettore portatile, con autonomia fino a 4 ore di visione continua e dotato di tecnologia LED, che non solo assicura consumi contenuti, ma anche immagini brillanti e colori saturi e intensi. Il proiettore, con risoluzione 720p, può creare immagini fino a 120" di diagonale e permette di correggere rapidamente i parametri di immagine, così da adattarsi velocemente alle caratteristiche di ogni stanza e setup. La versatilità è confermata dalla presenza di porte USB, HDMI o MicroSD, cui collegare ogni genere di sorgente, da una console al notebook. Il proiettore Philips Neopix Prime viene proposto a 199.99 euro di listino, ma potete trovarlo a 149 euro su Amazon.

Philips Neopix Easy+

Philips Neopix Easy+ crea immagini fino a 80" ad appena due metri di distanza dallo schermo. Anch’esso dotato di sorgente a LED e ultracompatto, offre risoluzione 800 x 480, un sistema audio stereo integrato e funzionalità di mirroring tramite connessione wireless Bluetooth e Wi-Fi, così da riprodurre al meglio i contenuti in streaming, dai film ai videogiochi. Il prodotto non ha bisogno di manutenzione, poiché la sorgente LED dura fino a 30.000 ore, corrispondenti a 20 anni se lo si usa 4 ore al giorno, e offre tutte le caratteristiche di semplicità d’uso e di setup del precedente, compresa la tecnologia di messa e fuoco e la correzione keystone. Non mancano ingressi USB, HDMI, MicroSD e VGA. Philips Neopix Easy+ costa 149.99 euro ed è disponibile su Amazon.

Philips PicoPix Nano

Infine, il più piccolo di tutti, il modello tascabile PicoPix Nano, ideale per chi si sposta frequentemente e ne fa un uso misto di lavoro e intrattenimento. Il proiettore garantisce immagini fino a 60" di diagonale da 2 metri di distanza, sfrutta la qualità dell’illuminazione LED e ha connessioni cablate (HDMI) e wireless per il mirroring dello schermo, oltre ovviamente a una batteria integrata con 80 minuti di autonomia. Philips PicoPix Nano ha un prezzo di 149.99 euro.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti