Packard Bell Dot"Shaping the Future" è il nome del grande evento organizzato da Acer a Budapest, dal 18 al 20 Settembre, in cui presenterà in un fitto ciclo di conferenze, gli ultimi modelli che andranno ad arricchire l'offerta mobile dell'azienda.


ImageOggi Packard Bell, da mesi sotto il controllo Acer, ha presentato il suo primo netbook da 8.9 pollici, chiamato DOT. Emmanuel Fromont, vicepresidente del reparto vendite e marketing di Packard Bell dichiara: "Abbiamo studiato con attenzione i primi netbook disponibili sul mercato, ma a nostro parere erano troppo austeri e troppo orientati alla clientela professionale piuttosto che al grande pubblico consumer. Abbiamo dunque chiesto ai nostri designer e ingegneri di riconsiderare il concetto di netbook, osservandolo attraverso gli occhi di una famiglia e non quelli di una società. Il risultato è DOT"

Così Packard Bell Dot è fornito di un processore Intel Atom N270 a 1.6GHz, 1GB di memoria e un hard disk SATA da 160GB. Lo schermo da 8.9 pollici WSVGA BrightView, con una risoluzione di 1024×600, si accompagna ad una webcam, incastonata nella sua cornice. La connettività è ben rappresentata da un lettore di schede di memoria 5in1, interfacce Wi-Fi b/g, 3G (opzionale), VGA, jack audio, Ethernet e 3 USB. Oltre al modulo 3G, sarà anche possibile utilizzare una batteria secondaria a 6 celle.

ImageSottolineamo che l'azienda ha deciso di utilizzare la massima capacità possibile per lo stoccaggio dei dati, secondo le ultime direttive Microsoft per netbook basati su Windows XP. Dopo EasyNote XS da 7 pollici, basato su Cloudbook, il netbook DOT si mostra con una progettazione ed una configurazione esclusiva. Il design si avvicina a quello adottato da Acer One, tanto che la tastiera occupa l'intera base del mininotebook e i pulsanti del touchpad sono collocati ai lati della superficie sensibile. Dot sfoggia una veste nera e grigia con le cerniere impreziosite da bottoni rosso fuoco

Dot di Packard Bell sarà basato su Windwos XP Home  e sarà lanciato in Europa il prossimo novembre al prezzo consigliato di 399 euro.


Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti