Tra tutti gli smartphone flip, di solito compatti e dal design ricercato, OPPO Find N2 Flip possiede la batteria più grande e la ricarica più veloce grazie ad alcune scelte ingegneristiche. Sapete quali sono?


I flip attirano un target diverso rispetto ai telefoni pieghevoli catturando l’attenzione di coloro che sono alla ricerca di un device comodo che non trascuri design ed estetica. Gli smartphone flip, infatti, sono dispositivi compatti ma anche estremamente curati nei dettagli. E questa “tascabilità” alle volte ha un prezzo: i telefoni flip hanno notoriamente una scarsa durata della batteria e devono essere ricaricati spesso. Fino ad oggi, nulla sul mercato è riuscito a unire il potenziale di un flip, in termini di estetica, design e comodità, ad una batteria a lunga durata.

Il modo più semplice per migliorare la durata della batteria è aumentarne la capacità, ma non è una sfida semplice su uno smartphone flip. Per via delle sue dimensioni pocket-friendly diventa difficile inserire una batteria grande e a ricarica rapida, soprattutto quando la cerniera e il meccanismo di piegatura occupano così tanto spazio, motivo per il quale la maggior parte dei flip phone ha batterie inferiori a 4000 mAh.

OPPO Find N2 Flip

Per vincere questa sfida, OPPO ha cercato diverse opportunità per ritagliare lo spazio necessario a inserire una batteria più grande e potente. Ad esempio, 100 mAh in più sono stati recuperati ridisegnando lo spazio dedicato alla scheda SIM, risparmiando 2,2 mm di spazio. Inoltre, lo spostamento della griglia di uscita ha permesso di recuperare 78 mAh in più riuscendo infine a inserire la batteria da 4300mAh in OPPO Find N2 Flip.

Questa capacità extra si traduce in un miglioramento del 17% della durata della batteria, garantendo fino a 20 ore in più di riproduzione su YouTube o 53 ore di ascolto su Spotify rispetto ad altri flip. Inoltre, OPPO Find N2 Flip ha un’autonomia pari a un giorno intero con una sola carica, permettendo un’esperienza sempre più vicina agli smartphone tradizionali.

Gli smartphone flip, in genere, non si caricano così rapidamente come i normali bar phone, perché i sistemi di ricarica rapida richiedono una batteria molto grande. Ancora una volta, però, OPPO ha accettato la sfida dotando OPPO Find N2 Flip della sua ricarica flash SUPERVOOC da 44W, la migliore della categoria, che porta il telefono dallo 0% al 34% in soli 15 minuti.

OPPO Find N2 Flip

Essendo gli smartphone flip così unici grazie al loro design dalle dimensioni ridotte, creare un sistema di ricarica rapida con una durata eccellente, anche dopo un numero elevato di cicli di ricarica, risulta molto impegnativo. Per fare ciò, OPPO ha rivisto il suo collaudato design a doppia cella a ricarica rapida incorporando una cella più grande - 3110 mAh - e una più piccola - 1190 mAh - per un totale di 4300 mAh.

Per assicurarsi la salute della batteria nel lungo termine, è necessario che entrambe le celle si carichino e si scarichino simultaneamente, OPPO ha così creato il “Dual-Battery Charging System”, aggiungendo un interruttore di controllo al circuito parallelo. Quando il chip di ricarica rileva che la batteria piccola ha raggiunto un determinato livello di carica, la sua tensione viene scollegata e inizia a caricare la batteria più grande. Quando la batteria più grande sta per raggiungere il 100%, l'alimentazione ritorna allo schema di derivazione parallelo, in modo che la batteria nel suo complesso possa raggiungere gli stessi tempi di carica e scarica degli smartphone tradizionali. Questo “Dual-Battery Charging System” rende la ricarica SUPERVOOC a 44W sicura, stabile e possibile nonostante lo spazio ridotto.

OPPO Find N2 Flip

Sebbene una ricarica più rapida generi normalmente più calore, OPPO ha fatto in modo che anche la gestione della temperatura di OPPO Find N2 Flip fosse all'avanguardia. Anche se l'accumulo di calore è più difficile da gestire in spazi ridotti, incorporando un design di dissipazione del calore suddiviso e separando il chip di ricarica da altri componenti che producono calore, OPPO Find N2 Flip non si surriscalda. Il telefono è infatti dotato di uno strato di grafite a quattro fogli per dissipare il calore in modo uniforme su tutto il telefono, garantendo che la temperatura massima non superi i 41,5° C.

OPPO Find N2 Flip

Se in passato gli smartphone flip erano solamente gadget originali ed eleganti, OPPO ha ridefinito gli standard del settore; Find N2 Flip dimostra che anche un flip phone può essere un alleato tecnologico resistente e pronto per l’utilizzo di tutti i giorni, in grado di offrire una batteria duratura e la migliore ricarica rapida della categoria.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti