Nuki Keypad 2.0, compatibile con Smart Lock 2.0, 3.0 e 3.0 Pro, è un nuovo accessorio che vi permetterà di aprire la porta tramite impronta digitale e codice. Sarà in vendita in Italia molto presto al prezzo di 159 euro.


Nuki ha ampliato il suo portfolio prodotti aggiungendo un nuovo accessorio per le Smart Lock 2.0, 3.0 e 3.0 Pro: Nuki Keypad 2.0, il dispositivo che permette l’accesso tramite impronta digitale e codice. Il processore ad alte prestazioni rileva e verifica le impronte in un secondo, rendendo questo prodotto un’opzione non solo altamente sicura, ma anche veloce e conveniente.

Nuki Keypad 2.0

Nuki Keypad 2.0 vanta tecnologie ad alte prestazioni che consentono un rilevamento preciso dell’impronta digitale in un solo secondo, aprendo così la porta in circa 3 secondi. Questa velocità di risposta rende possibile un accesso quasi istantaneo, senza dover utilizzare lo smartphone o lo smartwatch. Il nuovo accessorio, inoltre, è perfetto anche per i più piccoli. Infatti, i bimbi possono aprire la porta d’ingresso senza dover essere in possesso delle chiavi di casa.

Il corpo umano, compresa l'impronta digitale, è in continua evoluzione. Al fine di garantire che l’accesso avvenga sempre in modo ottimale, ogni volta che un’impronta salvata viene rilevata viene aggiunta al registro. In questo modo, anche la più leggera modifica sarà salvata. Grazie a questa ottimizzazione continua, anche le impronte dei più piccoli, che cambiano rapidamente, vengono riconosciute in continuazione, a patto che utilizzino regolarmente il lettore di impronte digitali.

Nuki Keypad 2.0

Il Keypad 2.0 salva fino a 20 impronte digitali e 200 codici di ingresso a 6 cifre. Le impronte digitali possono essere impostate e salvate con l'app Nuki, appoggiando più volte il dito desiderato sul sensore. Nell'app, a ogni impronta digitale può essere assegnato un nome individuale. Come nel Keypad di prima generazione, tutte le autorizzazioni di accesso vengono salvate sullo Smart Lock e non sul Keypad 2.0, garantendo una maggiore sicurezza.

Il Keypad 2.0 ha i numeri da 1 a 9 e, come il Keypad di prima generazione, non ha lo 0. Nuki ha scelto di togliere questo tasto per aumentare la sicurezza nei codici assegnati. In questo modo, gli utenti scelgono codici più sicuri perché, in molte situazioni, non potranno selezionare date di avvenimenti importanti (che spesso hanno uno zero). Infatti, quando si tratta di creare un codice a 6 cifre, si tende a scegliere date di nascita e anniversari, che possono essere facilmente scoperti da terzi.

Nuki Keypad 2.0

Nuki Keypad 2.0 può essere semplicemente incollato su una superficie liscia. Per sostituire le batterie AAA, il Keypad 2.0 deve essere rimosso dalla piastra di montaggio attaccata alla parete. Le batterie durano circa 12 mesi, considerando un utilizzo medio.

Il Nuki Keypad 2.0 sarà presto disponibile in Italia al prezzo di 159 euro, mentre Keypad di prima generazione senza scanner di impronte digitali continuerà ad essere disponibile al prezzo di 79 euro.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti