Nook: ebook reader su AndroidIl mercato dei libri elettronici sta gradualmente prendendo quota e sempre più aziende decisono di fare il loro ingresso in questo settore. Oggi parliamo di Nook, l'ebook reader di Barnes & Noble basato su Google Android.


Barnes & Noble, uno dei più grandi rivenditori di libri nel mondo, ha annunciato questa settimana il lancio del suo ebook reader, Nook. Il libro elettronico presenta molti vantaggi rispetto ai dispositivi attualmente in commercio, sia per caratteristiche tecniche sia per i servizi offerti. Barnes & Noble non ha solo puntato alla configurazione hardware del suo prodotto, ma ha cercato di introdurre nuove features e applicazioni per un utilizzo più piacevole ed intuitivo.

Barnes & Noble Nook

Nook è basato su piattaforma Android di Google, ha dimensioni di 196.2mm x 126mm x 12.8mm, pesa 317 grammi, possiede uno schermo (bianco e nero) da 6 pollici e-ink Vizplex ed un display touchscreen da 3.5 pollici per la navigazione. Il sistema si avvale di 2GB di memoria Flash per archiviare libri e giornali (disponibile anche uno slot per microSD) e di un'autonomia pari a 10 giorni di lavoro consecutivi con con connettività wireless attivata.

Barnes & Noble Nook

Il dispositivo è caratterizzato da un modem EDGE/HSDPA/UMTS per le connessioni a banda larga e modulo WiFi per scaricare programmi dovunque. Nook potrà essere utilizzato come lettore Mp3 per ascoltare musica o come cornice digitale in bianco e nero per guardare il proprio album fotografico. I vantaggi di Barnes & Noble Nook sono soprattutto da ricercare nei servizi che esso offre. Rispetto ad altri dispositivi in commercio questo ebook reader consente l'accesso a più di un milione di titoli, 500 mila ebook gratis, contenuti esclusivi e condivisione di testi con i propri amici (chi utilizza i servizi Nook su piattaforme come Apple iPhone e iPod, alcuni telefoni Motorola o BlackBerry, computer, etc etc) fino a 14 giorni.

Barnes & Noble Nook

Purtoppo Nook presenta anche due svantaggi importanti e condivisi con Amazon: funziona ed è disponibile solo negli Stati Uniti e costa 259 dollari, una cifra abbastanza elevata per un dispositivo che non presenta tecnologie avanzate.

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti