HMD Global annuncia Nokia XR20, uno smartphone rugged dal design classico con SoC Qualcomm Snapdragon 480 5G, display da 6.67 pollici FHD e ottiche ZEISS. Già in preordine in Italia a 499€ su Amazon, con aggiornamenti software per quattro anni.


Il nuovo Nokia XR20 è uno smartphone Android di fascia media che - a dispetto del suo design classico - ha specifiche rugged (certificazione IP68 e MIL-STD-810H ) quindi è resistente alla polvere e all'acqua (fino a un'ora di immersione), temperature estreme e cadute da 1.8 metri di altezza. Anche il display è protetto da Corning Gorilla Glass Victus, tra i vetri più solidi in circolazione, ed è sensibile al tocco delle dita anche bagnate o con guanti.

Nokia XR20

HMD Global descrive Nokia XR20 come un telefono "pensato per condizioni molto più estreme di quelle della vita quotidiana". Per testarne la robustezza, lo smartphone è stato sottoposto ad una serie di prove durissime: dall’immersione in acqua ghiacciata all’essere preso a calci, capovolto e fatto roteare su un campo da calcio in cemento e ghiaia.

Sarà disponibile in Italia dal 6 agosto, ma è già in preordine su Amazon a 499.99 euro, con due anni di garanzia e la promessa di aggiornamenti di sicurezza mensili per quattro anni e tre anni di update del sistema operativo Android. Se proprio dovesse accadere l’irreparabile, la sostituzione gratuita dello schermo entro un anno dall’acquisto, fa dormire sonni tranquilli.

Nokia XR20

Passando alle specifiche tecniche, Nokia XR20 è dotato di un display da 6.67 pollici (2400 x 1080 pixel) in 20:9 e processore Qualcomm Snapdragon 480 5G con 6GB di RAM e 128GB di memoria eMMC. A bordo non manca una porta USB 3.0 Type-C, un jack audio da 3.5 mm, un lettore di schede microSD e supporto per WiFi 6, Bluetooth 5.1 e reti 5G. È alimentato da una batteria da 4630 mAh e supporta la ricarica rapida da 18W (cablata) o 15W (wireless).

Nokia XR20

Nokia XR20 dispone di un'affidabile doppia fotocamera da 48MP (principale) + 13MP (ultragrandangolare) con ottiche ZEISS, audio spaziale OZO e soluzioni di imaging innovative, come la nuovissima modalità SpeedWarp che permette di catturare tutte le avventure in un montaggio compatto ed emozionante. Nella parte anteriore è invece posizionato un sensore da 8MP per i selfie. La scheda tecnica è chiusa da altoparlanti stereo, doppio microfono, un sensore di impronte digitali laterale e persino NFC.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti