Nokia 5.3 e Nokia 1.3: specifiche tecniche e prezziHMD Global ha lanciato due nuovi smartphone di fascia medio-bassa: Nokia 5.3 con Qualcomm Snapdragon 665 e Android 10 (Android One) e Nokia 1.3 con Qualcomm Snapdragon 210 e Android 10 (Go Edition). In vendita da maggio rispettivamente a 219 euro e 109 euro.


HMD Global ha aggiornato le sue linee di smartphone entry-level e mid-range con il lancio dei nuovi Nokia 1.3 (Android Go) e Nokia 5.3 (Android One). Entrambi i modelli saranno disponibili sul nostro mercato da maggio e, sebbene non siano economici quanto il nuovo Nokia 5310 o potenti quanto il nuovo Nokia 8.3 5G, sono dei terminali particolarmente interessati per l'ottimo rapporto qualità/prezzo grazie ad un'equilibrata combinazione di hardware/software.

Nokia 5.3

Nokia 5.3 integra la recente Qualcomm Snapdragon 665 Mobile Platform con 3/4/6GB di RAM e 64GB di memoria eMMC 5.1 espandibile con uno slot per schede microSD fino a 512GB. E grazie all’ampio display da 6.55 pollici HD+ (1600 x 720 pixel), in 20:9 con notch a goccia centrale che nasconde una selfie-camera da 8MP, permette di sfruttare al massimo lo streaming dei programmi preferiti e di giocare tutto il giorno. Il comparto fotografico è completato da una quad-camera posteriore composta da un sensore principale da 13MP, uno grandangolare da 5MP, una depth camera da 2MP ed una per macro da 2MP. L'Intelligenza Artificiale integrata aiuta a effettuare lo scatto perfetto ovunque, anche in condizioni di scarsa illuminazione grazie alla Night Mode, mentre gli obiettivi grandangolari e macro consentono di catturare i primi piani o scatti panoramici ampi.

Nokia 1.3Nokia 5.3 presenta un design solido di ispirazione nordica, con accesso veloce a Google Assistant tramite il pulsante dedicato. Non manca una batteria da 4000 mAh, che dovrebbe assicurare fino a due giorni di autonomia, con ricarica tramite porta USB Type-C, un jack audio da 3.5 mm, WiFi 802.11ac, Bluetooth 4.2, 4G/LTE Cat.4 e radio FM.

Questo smartphone gira su Android 10, ma è un dispositivo Android One, quindi avrà una versione (quasi) stock del sistema operativo e aggiornamenti assicurati per almeno due anni, a partire da Android 11 che verrà lanciato alla fine del 2020. Nokia 5.3 sarà disponibile da maggio nei colori Cyan, Sand e Charcoal nella versione da 4GB/64GB al prezzo di 219 euro.

Passando a Nokia 1.3, questo smartphone è dotato di un processore Qualcomm Snapdragon 215 con 1GB di RAM e 16GB di memoria eMMC 5.1 espandibile con uno slot per schede microSD fino a 400GB. Sarà tra i primi smartphone a essere lanciati con Camera Go, tecnologia low-light AI image fusion, Gallery Go e un luminoso schermo da 5.71 pollici HD+ (1520 x 720 pixel) edge-to-edge, Nokia 1.3 permette di vedere veramente tutto, sia in ambienti interni che all’aperto. Il comparto fotografico è affidato ad una fotocamera posteriore da 8MP e ad una anteriore da 5MP.

Non manca una batteria da 3000 mAh con porta micro USB per la ricarica, jack audio da 3.5 mm, WiFi 802.11n, Bluetooth 4.2, 4G/LTE Cat 4 e radio FM. Nokia 1.3 offre una tecnologia moderna e il nuovissimo sistema operativo Android 10 (Go Edition), a un prezzo più accessibile che mai: sarà disponibile da maggio nei colori Cyan, Sand e Charcoal al prezzo di 109 euro.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti