HMD Global annuncia l'avvio delle vendite di Nokia 8.3 5G ed il lancio di due nuovi smartphone entry-level: Nokia 2.4 con due giorni di autonomia e Nokia 3.4 con triple camera e display punch-hole. Saranno presto disponibili in Italia rispettivamente a 159€ e 179€.


Annunciato in Europa all'inizio dell'anno, Nokia 8.3 5G integra un display da 6.81 pollici, una potente fotocamera quadrupla PureView con ottiche ZEISS che offre riprese cinematografiche coinvolgenti con effetti ZEISS Cinema e audio OZO, ed un processore Qualcomm Snapdragon 765G con modem 5G. In sostanza è uno smartphone di fascia alta ad un prezzo piuttosto conveniente, visto che sarà presto in vendita anche in Italia a 599 euro nella configurazione da 8/128GB di memoria.

Se però state cercando un telefono molto più economico, HMD ha presentato due nuovi smartphone low-cost: Nokia 2.4 e Nokia 3.4.

Il nuovo Nokia 2.4 è un entry-level dotato di un display da 6.5 ​​pollici HD+ con aspect ratio di 20:9 e processore MediaTek Helio P22, in due configurazioni: 2/32GB di memoria o 3/64GB di memoria, entrambe con supporto per schede microSD fino a 512GB. A bordo troviamo anche una fotocamera posteriore da 8MP ed una anteriore con 5MP, batteria da 4500 mAh ricaricabile tramite porta micro USB 2.0, jack audio da 3.5 mm, WiFi 802.11n, Bluetooth 5.0 e supporto per reti 4G/LTE Cat.4 (dual-SIM). Sorprendentemente per uno smartphone economico, è incluso anche NFC ed il lettore di impronte digitali.

Questo telefono mette a disposizione funzionalità essenziali e moderne quali l'imaging avanzato con IA, offrendo la modalità notturna dedicata e il Portrai Editor che permette di modificare le foto con forme personalizzate e sfondi sfuocati, anche dopo aver scattato. Nokia 2.4 sarà disponibile in Italia da metà ottobre nei colori Dusk, Fjord e Charcoal nella configurazione da 3/64GB al prezzo di 159 euro.

Nokia 3.4 sfoggia un display da 6.39 pollici HD+ con aspect ratio di 19.5:9 e processore Qualcomm Snapdragon 460, in più configurazioni: 3/32GB, 3/64GB e 4/64GB. Il comparto fotografico prevede una fotocamera frontale punch-hole da 8MP e tre fotocamere posteriori: principale da 13MP, ultra-grandangolare da 5MP e depth camera da 2MP. Non manca una batteria da 4000 mAh ricaricabile attraverso la porta USB Type-C, WiFi 802.11n, Bluetooth 4.2, jack audio da 3.5 mm e NFC (disponibile solo in determinati mercati), lettore di impronte digitali ed uno slot per schede microSD (fino a 512GB)

Tutto questo con i caratteristici due giorni di durata della batteria in un design premium senza tempo che si presenta in tre nuovi colori vivaci, ispirati alla natura nordica, offrendo lo stile e la solidità tipici delle sue radici finlandesi. Nokia 3.4 sarà in vendita da metà ottobre nei colori Fjord, Dusk e Charcoal nella configurazione da 4/64GB al prezzo di 179 euro.

Come tutti gli smartphone HMD Global/Nokia, tutti e tre i nuovi smartphone dovrebbero ricevere aggiornamenti del sistema operativo per almeno due anni e aggiornamenti di sicurezza mensili per tre anni. Ciò significa che sono già pronti per Android 11 e Android 12.

Oltre a questi annunci, HMD ha presentato anche una gamma di nuovi accessori audio a marchio Nokia: Nokia Earbuds Lite, Nokia Portable Wireless Speaker con microfono integrato e nuovi case protettivi. Gli accessori sono tutti confezionati in un packaging sostenibile realizzato con carta riciclabile al 100%, che permette all’azienda di fare un passo avanti nel ridurre l’impatto ambientale della propria attività e dei propri prodotti. Sarà possibile acquistarli nei prossimi mesi nello store online.

Diversificando ulteriormente l'offerta di servizi, HMD Global annuncia anche HMD Connect Pro, che assicura alle imprese un modo più semplice per mantenere connessi smartphone e altri dispositivi aziendali. Si tratta di un servizio completo per le organizzazioni in cerca di una copertura in roaming globale sicura e trasparente. HMD Connect Pro offre una gestione centralizzata delle SIM, garantendo controllo dei costi e prevenzione delle frodi, con informazioni sull’utilizzo dei dati e diagnostica in tempo reale, per una risoluzione ottimale dei problemi. 

Con oltre 600 reti in 160 paesi, assicura, inoltre, flessibilità, una fatturazione trasparente e conveniente e una semplice ma efficace console di gestione delle SIM, con tariffe che soddisfano le esigenze di utilizzo di ogni azienda, indipendentemente dal numero di paesi in cui opera. HMD Connect Pro sarà disponibile per aziende e reseller a ottobre in Australia, Finlandia, Francia, Indonesia, Italia, Paesi Bassi, Regno Unito e Stati Uniti.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy