Il produttore britannico Psion Teklogix, uno dei precursori in materia di PDA ed oggi specializzato sul mercato enterprise con telefoni cellulari resistenti, non ha apprezzato la diffusione del termine "netbook". Sotto accusa le aziende produttrici e gli shop online, ma non i giornalisti!


Ricordiamo che la parola netbook, sinonimo di mininotebook e laptop low-cost e contrazione di network+notebook, è un marchio effettivamente depositato da Psion diversi anni fa, ma solo oggi tornato alla ribalta per una questione di diritti. Secondo JkOnTheRun, alcuni importanti magazine e blog inglesi sarebbero stati contattati lo scorso 23 dicembre da Psion con una lettera di cessazione, in cui si imponeva al destinatario di rimuovere i riferimenti alla parola netbook dalle proprie pagine entro marzo 2009, pena l'avvio si un'azione giudiziaria.


Oggi pero' l'azienda britannica chiarisce la questione, sempre attraverso JkOnTheRun , confermando che la lettera non è destinata ai giornalisti, ma alle aziende, ai negozi online e a tutti coloro che hanno utilizzato la parola netbook per fini commerciali. Psion infatti ha lanciato nel 2000 un dispositivo metà notebook metà PDA, chiamato Psion Netbook, con uno schermo touchscreen da 7.7 pollici (640 x 480 pixel) e tastiera QWERTY full size. I siti coinvolti sarebbero milioni, per ora con semplice ricerca su Internet si scoprono circa 30 milioni di risultati potenziali con oltre 5 milioni di risultati per singolo prodotto.

Ma qual è l'obiettivo di Psion? L'azienda non intende permettere a terzi di utilizzare senza accordo commerciale la parola netbook. Psion punta il dito contro quelle aziende che hanno fatto profitti utilizzando la parola netbook associata al nome commerciale del prodotto, quindi sarebbero escluse per ora Asus con Eee PC, Acer con Aspire One, MSI con Wind etc etc. Rimane ancora poco chiara la posizione nei confronti di Intel, che appena qualche mese fa ha lanciato il suo sito internet netbook.com!

 

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy