In occasione del CES 2022, Netatmo ha annunciato che il suo Sensore di Sicurezza Intelligente sarà il primo dispositivo MATTER, uno standard che si prefigge l'obiettivo di aumentare l'interoperabilità dei dispositivi per la casa intelligente, indipendentemente dal marchio produttore.


La gamma di dispositivi intelligenti a disposizione dei clienti è vastissima e, talvolta, può confondere durante la scelta. Per far fronte a questo “problema”, insieme alle circa 220 aziende membri della Connectivity Standard Alliance, Netatmo ha lavorato per sviluppare il protocollo MATTER che consentisse la comunicazione tra oggetti connessi. Grazie a questo standard, i consumatori non dovranno più preoccuparsi di sapere se un nuovo prodotto connesso è compatibile o meno con quelli già in proprio possesso. Inoltre, MATTER consente maggiori interazioni tra i dispositivi e semplifica l'uso degli assistenti vocali.

Questo standard si basa su tecnologie IP come il Wi-Fi o Thread, protocolli che permettono l’interconnessione tra dispositivi. Tuttavia, per poter comunicare tra loro, essi devono necessariamente condividere anche lo stesso linguaggio. Sviluppando un linguaggio universale, MATTER consente l'interoperabilità tra i vari dispositivi della rete domestica per un’esperienza di smart home ancora più semplice, affidabile e sicura.

 Ideata da Google e adottata poco dopo da Apple, Thread è una tecnologia IP a bassissima energia che consente la costruzione di reti mesh di dispositivi in casa. Basta disporre di un border router tendenzialmente già presente nelle case della maggior parte degli utenti (dispositivi Nest, Apple TV, mini HomePod, ecc.). La rete che creerà una connessione tra i vari dispositivi della casa non subirà interruzioni dovute alla distanza o alla presenza di pareti divisorie.

Il Sensore di Sicurezza Intelligente Netatmo è dotato di un sensore di contatto e di un rilevatore di movimento a infrarossi. È progettato per migliorare la sicurezza e il comfort in casa: posizionato su porte e finestre, il dispositivo ne rileva l'apertura per poi avvisare l'utente sul suo smartphone, che potrà inoltre verificare a distanza lo stato "aperto" o "chiuso" di ciascuna porta o finestra dotata di sensore. Il sensore permette anche di rilevare i movimenti tramite sistema a infrarossi.

Ed è in grado di interagire con altri dispositivi intelligenti: consente, ad esempio, di accendere il riscaldamento quando qualcuno è nella stanza, di spegnerlo se non c’è nessuno, di accendere la ventilazione meccanica o le luci se viene rilevata una presenza e molto altro ancora.

Compatibile con Thread e MATTER, il Sensore di Sicurezza Intelligente Netatmo è in grado di interagire con tutti i dispositivi compatibili, indipendentemente dalla loro marca. Avendo partecipato attivamente alla creazione di questo protocollo unificato, Netatmo si impegna a rendere la casa intelligente ancora più accessibile.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy