I nuovi ultraportatili "Thin & Light" MSI X-Slim X320, X340 sono stati finalmente svelati dal produttore taiwanese durante il CeBIT 2009 di Hannover: grazie alle fotografie ed ai video possiamo esaminare con attenzione le loro caratteristiche.


Micro Star International ha presentato ufficialmente la sua nuova linea di notebook ultrasottili X-Slim al CeBIT 2009. L'offerta si articola in due differenti versioni: MSI X-Slim X320, basato su piattaforma Intel Menlow, e X-Slim X340, con piattaforma Intel CULV (Consumer Ultra Low Voltage), variante ad altissima efficienza energetica della piattaforma Centrino 2.

Alla famiglia X-Slim si aggiungerà presto un modello da 15.6 pollici, denominato MSI X-Slim X600, presente al CeBIT 2009 ma non esposto al pubblico. Molto probabilmente sarà destinato ad un lancio in grande stile in occasione della fiera taiwanese Computex.

Comunque, sono filtrati alcuni interessanti dettagli sulle caratteristiche tecniche del prossimo ultrasottile da 15,6 pollici di MSI: sembra che X-Slim X600 avrà un peso inferiore ai 2Kg, sbalorditivo in considerazione dell'ampia diagonale e del rapporto di forma 16:9.

"X-Slim X600 si posizionerà nella categoria dei 16 pollici come primatista per rapporto qualità/prezzo e prestazioni, garantendo un nuovo record di vendite nella categoria", ha dichiarato Sam Chern, direttore Marketing di MSI.

I modelli da 13 pollici, invece, non hanno più segreti: saranno disponibili in differenti colorazioni (al CeBIT ne abbiamo viste parecchie ma gli addetti di MSI hanno voluto precisare che non tutte verranno commercializzate), e lo chassis ha uno spessore compreso tra 1.98 e 0.6 centimetri. Questo dato, sommato al peso di 1.3Kg, ci fa intuire che MSI non abbia optato per una tradizionale batteria agli ioni di Litio. E infatti i nuovi X-Slim montano una compattissima batteria ai polimeri di litio a 4 celle.

Esaminiamo dunque i modelli esposti da MSI al CeBIT, partendo da X-Slim X320, versione entry-level basata su piattaforma Intel Menlow con chipset Poulsbo US15W e processore Intel Atom Z530 Silverthorne da 1.6GHz. Questa configurazione, come X-Slim X340, comprende un display WXGA HD da 13 pollici con risoluzione di 1366x768 pixel. Il modello in questione supporta inoltre un modulo integrato per la connettività 3.5G/HSDPA. Si tratta del modello più economico della serie, ma anche di quello meno avido di risorse, grazie al bassissimo fabbisogno energetico della piattaforma Menlow.

MSI X-Slim X340 viene invece proposto in due differenti configurazioni. La più accessoriata, inizialmente contrassegnata dalla sigla X340pro, ha perso questo suffisso durante il CeBIT. Ci è stato spiegato che questo ripensamento è stato motivato da ragioni di semplificazione a vantaggio degli utenti.

La prima versione di MSI X-Slim X340 è equipaggiata con piattaforma Intel CULV su chipset Intel Mobile GS45 Express, ed utilizza un processore Intel Core 2 Solo SU2700 da 1.3GHz, provvisto probabilmente di core Pentium, come mostra il cartellino delle specifiche. Dotato di comparto grafico IGP Intel GMA X4500HD, potrà essere configurato opzionalmente con un modulo WiMAX, presumibilmente appartenente alla famiglia Intel Siloh.


La variante top di gamma di X-Slim X340 Pro adopera invece un più potente processore Intel Core 2 Solo SU3500 da 1.4GHz, e non è da escludere che in futuro possano essere rilasciati modelli ancora più performanti basati su processore Intel Core 2 Duo SU.

Le prime configuraziondi di X-Slim che raggiungeranno il mercato, dovrebbero avere le colorazioni "Bianco Perlato", "Nero Techno" e "Oro Champagne", e dovrebbero essere dotate di moduli per la connettività WiFi 802.11n e Bluetooth, ed una uscita HDMI. Trattandosi di notebook appena lanciati, le cui caratteristiche sono ancora in fase di definizione, il condizionale è d'obbligo.

Vi proponiamo due video per apprezzare meglio il design del nuovo X-Slim ultrasottile da 13 pollici di casa MSI, la disposizione delle interfacce e lo spessore della batteria da 4 celle, posizionata nel vano sul fondo del portatile

 

 

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy