Meizu MX3, lo smartphone made in Cina dal vivoIl Meizu MX3 è il primo smartphone Android a poter vantare uno spazio di storage interno fino a 128 GB e un dislay da 5.1 pollici con risoluzione di 1800 x 1080 pixel, con una densità di circa 412 PPI. Eccolo nel nostro video dal CES di Las Vegas.


Meizu è un produttore cinese che sta emergendo con sempre maggior forza sul mercato, grazie anche a prodotti dall'incredibile rapporto tra prezzo e prestazioni. Il nuovissimo Meizu MX3, che abbiamo avuto l'occasione di provare per qualche minuto, ne è l'ennesima dimostrazione.

Lo smartphone infatti vanta un inusuale display da 5.1 pollici con risoluzione di 1080 x 1800 pixel e una densità di 412 PPI, tra le più elevate del mercato, non esattamente Full HD quindi e con un form factor di 15:9 (invece che di 16:9), ma soprattutto è il primo smartphone Android ad offrire uno spazio di storage interno di ben 128 GB. Manca però lo slot per le microSD, un dettaglio importante da ricordare perché le versioni con poco spazio interno non potranno usufruire di eventuali memorie microSD. Il device in realtà è stato lanciato già lo scorso settembre ma questa è la prima occasione per vederlo dal vivo.

Meizu MX3 misura 139 x 71.9 x 9.1 mm e non è dunque particolarmente compatto, ma comunque grazie alla forma arrotondata dei fianchi è abbastanza comodo da tenere in mano, inoltre il peso di 143 g non è eccessivo, viste le dimensioni. All'interno troviamo una piattaforma hardware di tutto rispetto, formata da un SoC Samsung Exynos 5410 con processore octa-core, un quad core ARM Cortex A15 da 1.6 GHz e un quad core ARM Cortex A7 da 1.2 GHz in configurazione ARM big.LITTLE, e GPU PowerVR SGX 544MP3, 2 GB di RAM e spazio di storage da 16, 32, 64 o appunto 128 GB.

Meizu MX3

Una fotocamera posteriore da 8 Mpixel con autofocus e flash LED, una webcam anteriore da 2 Mpixel, moduli Wi-Fi, Bluetooth 4.0+A2DP e 3G, AGPS + GLONASS e NFC, una porta microUSB e una batteria ai polimeri di litio da 2400 mAh completano la dotazione, assieme al sistema operativo Google Android 4.2 Jelly Bean, a cui Meizu ha sovrapposto la propria GUI Flyme 3.0, pensata esplicitamente per facilitare l'utilizzo del device anche con una sola mano.

Flyme 3.0 infatti, oltre a presentare icone molto stilizzate, offre diverse funzionalità che ne facilitano l'utilizzo, ad esempio è possibile sbloccare la schermata principale con uno swipe a partire dall'unico tasto a sfioramento presente, che ricorda quello degli iPhone e sostituisce i tipici tasti Android. La home inoltre raccoglie tutte le app ed è possibile spostarle con un solo dito per riordinarle come si preferisce oppure eliminarle dalla particolare Smart Bar inferiore, anch'essa richiamabile tramite swipe, semplicemente trascinando al di fuori di essa ogni singola icona. Dalla Smart Bar, le cui icone scorrono in senso orizzontale in entrambi i sensi, è anche possibile avviare qualsiasi app. In generale infine tutte le app proprietarie sono state sviluppate così da eliminare un eccesso di passaggi e rendere i contenuti accessibili con pochissimi tap.

Meizu MX3 è già disponibile in diversi Paesi asiatici al costo di circa 3000 dollari di Hong Kong, pari a 387 dollari statunitensi. Meizu non vende ancora ufficialmente i propri smartphone in Europa o negli Stati Uniti.

Meizu MX3

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti