Oltre al Lenovo Yoga 6, l'azienda cinese ha rinnovato la sua linea di notebook e convertibili lanciando cinque nuovi modelli Yoga 7, che saranno disponibili sul mercato tra agosto e novembre. Prezzi e specifiche tecniche di Yoga Slim 7 Pro, Slim 7i, Slim 7i Pro e Yoga 7i (14 e 15 pollici).


A pochi giorni da IFA 2020, che quest'anno si terrà in un'edizione speciale, Lenovo ha annunciato il refresh della sua linea di convertibili e notebook Yoga. Oltre al Lenovo Yoga 6, l'azienda cinese ha presentato i nuovi modelli della serie Yoga 7 con processori Intel Tiger Lake e AMD Ryzen 4000 Mobile.

Parliamo nello specifico di Lenovo Yoga Slim 7 Pro che sarà disponibile entro il mese di agosto e di Yoga Slim 7i, Slim 7i Pro e 7i nelle versioni da 14 pollici e 15.6 pollici.

  • Lenovo Yoga Slim 7 Pro da 14" con AMD Ryzen 4000H da agosto a partire da 799€
  • Lenovo Yoga Slim 7i da 13.3" con Intel Tiger Lake da novembre al prezzo di partenza di 999€
  • Lenovo Yoga Slim 7i Pro da 13.3" con Intel Tiger Lake e NVIDIA GeForce MX, da novembre a 899€
  • Lenovo Yoga 7i (14 pollici) convertibile con Intel Tiger Lake da novembre a 999€
  • Lenovo Yoga 7i (15.6 pollici) come il modello da 14" ma più grande da novembre a 1099€

Lenovo Yoga Slim 7 Pro è un computer portatile da 1.5Kg con supporto per processori AMD Renoir, tra cui AMD Ryzen 5 4600H, Ryzen 7 4800H e Ryzen 9 4900H. Potrà essere configurato con display da 2240 x 1400 pixel o 2880 x 1800 pixel, entrambi con frequenza di aggiornamento di 90Hz, una batteria da 61Wh, 8GB o 16GB di RAM LPDDR4X e fino a 1TB di spazio su disco SSD PCIe.

Non è un convertibile, ma la sua cerniera consente l'apertura dello schermo fino a 180° per facilitare la condivisione a scuola o in ufficio. Non mancano due altoparlanti stereo da 2W, WiFi 6, Bluetooth 5.0, due porte USB 3.2 Gen2 Type-C, una USB 3.2 Gen1 ed un jack audio, ma purtroppo è assente il supporto per Thunderbolt 4 che però troverete in tutti gli altri modelli Intel-based.

Lenovo Yoga Slim 7i è un ultraportatile, che misura 14 mm in spessore e pesa 1.2Kg. Supporta fino a 16GB di RAM LPDDR4X e SSD fino a 1TB di spazio, ma integra un display da 2560 x 1600 pixel, una batteria da 50Wh, altoparlanti stereo da 2W, due porte Thunderbolt 4 ed una USB 3.2 Type-C.

Lenovo Yoga Slim 7i Pro da 14 pollici ha le stesse opzioni per lo schermo dello Slim 7 Pro (90Hz), in un telaio che misura 18 mm e pesa 1.36Kg, ma è alimentato da un processore Intel Tiger Lake con grafica integrata Intel Xe (alcuni modelli però saranno anche equipaggiati con una GPU NVIDIA GeForce MX). A bordo massimo 32GB di RAM LPDDR4X e fino a 1TB di spazio su SSD PCIe.

I convertibili Lenovo Yoga 7i (14 e 15.6 pollici) integrano fino a 16 GB di RAM DDR4 e 1TB di memoria allo stato solido. Questi modelli prevedono anche porte Thunderbolt 4 ed una cerniera a 360 gradi per utilizzare il dispositivo in modalità tablet, tent, stand o laptop, anche grazie al supporto opzionale per una penna attiva. Per gli Yoga 7i, la risoluzione del display (ovviamente touch) si ferma a 1920 x 1080 pixel Full HD mentre la batteria sale fino a 71Wh. La versione più piccola misura 18 mm e pesa 1.4Kg, mentre la versione più grande ha un tastierino numero ed uno spessore di 20 mm (in 1.8Kg).

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy