Lenovo Legion Y730, Y530 e Y7000 a confronto. Foto e video anteprimaIn occasione del CES Asia 2018, abbiamo scovato il nuovo gaming-notebook Lenovo Legion Y7000 riservato al mercato e l'abbiamo confrontato con i nostri Legion Y730 e Y530. Foto e video dal vivo.


Come forse già saprete, di recente, Lenovo ha aggiornato la sua offerta di gaming-notebook presentando i nuovi Legion Y530 da 15.6 pollici e Legion Y730 da 15.6 e 17.3 pollici. Al CES Asia 2018 però abbiamo avuto l'opportunità di studiare da vicino una nuova macchina chiamata Legion Y7000, il cui nome ci ricorda la gamestation presentata all'E3 2018 di Los Angeles, ma completamente diversa per design e specifiche tecniche.

Il Lenovo Legion Y7000, che sarà distribuito sul mercato cinese, condivide lo stesso chassis e la stessa piattaforma hardware Intel Coffee Lake dei Legion Y730/Y530, ma si colloca in una fascia di prezzo più economica. Non ha il telaio in metallo e la tastiera Corsair iCUE RGB con 16.8 milioni di colori, ma presenta una scocca in plastica ed una semplice tastiera retroilluminata da LED rossi. Scoprite le differenze fra questi notebook nella video anteprima da noi realizzata nel corso dell'evento asiatico:

Lenovo Legion Y7000

I nuovi modelli della serie Legion presentano gli stessi stilemi ed un design completamente ridisegnato rispetto alla precedente generazione, per essere molto più compatti e più belli. La cover di Legion Y7000 è caratterizzata da una finitura a rilievo con cerchi concentrici convergenti verso il nuovo logo della serie posizionato nella parte centrale: una "Y" retroilluminata con LED rossi. Su Legion Y530, invece, troviamo un altro tipo di decorazione, con un enorme logo "LEGION" lateralmente ed una finitura che converge verso la lettera "O".

Per ottimizzare il sistema di raffreddamento e avvicinare il display all'utente, inoltre, la cerniera non si trova più in corrispondenza del retro della base ma lievemente più avanti. Altra peculiarità della nuova serie di notebook riguarda l'ottimizzazione delle dimensioni con uno spessore molto ridotto: Legion Y730 da 15.6 pollici ha un profilo inferiore ai 20 mm, mentre gli altri due sfiorano i 24 mm (per 360 x 260 mm), a fronte di un peso di circa 2.2 kg che ne facilita notevolmente il trasporto.

Lenovo Legion Y7000

Lenovo Legion Y7000 Lenovo Legion Y7000

Lenovo Legion Y7000 Lenovo Legion Y7000

Ma ciò che più influisce sull'estetica e la compattezza dei laptop Legion è senza alcun dubbio lo schermo, caratterizzato da cornici ultrasottili di soli 6.7 mm, che mantengono contenute le dimensioni del telaio. Su tutta la gamma il display è un IPS con trattamento antiriflesso e risoluzione Full HD e le uniche variazioni (opzionali) riguardano il refresh rate a 144 Hz e la tecnologia G-Sync. Il touchpad, poi, presenta due tasti di selezione fisici pensati per i videogiocatori che si trovano spesso ad utilizzarli. Passando alle interfacce, su Lenovo Legion Y7000 troviamo due porte USB e l'ingresso jack audio sui due lati, mentre sulla parte posteriore vi sono una USB-C (su Y730 supporta la tecnologia Thunderbolt 3), una mini-DisplayPort, una USB 3.1 di seconda generazione, una HDMI out 2.0, una RJ45 ed il plug di alimentazione.

Legion Y730 si contraddistingue dagli altri due per una serie di LED laterali ad illuminazione ambientale e per le tecnologie di equalizzazione del suono Dolby Atmos e Dolby Sound Radar (per la prima volta sui notebook), che contribuiscono ad arricchire l'esperienza videoludica. Su Legion Y530, invece, troviamo solo la tecnologia Dolby Atmos.

Lenovo Legion Y7000

Lenovo Legion Y7000 Lenovo Legion Y7000

Come già anticipato, la dotazione hardware è la stessa su tutte le macchine e include Intel Core i5-8300H e i7-8750H (8th-gen), 16 GB di memoria RAM (DDR4 Corsair overclocked opzionale su Y730) espandibile fino a 32 GB, un drive tradizionale da 2 TB ed un SSD NVMe, sostituibile - a seconda dei modelli - con una cache Intel Optane, le schede video NVIDIA GeForce GTX 1050 e 1050 Ti e batterie da 52 e 57 Wh. Da menzionare, inoltre, è la tecnologia Killer Wireless, utile ad evitare qualsiasi tipo di lag durante i videogiochi. Rispetto alla generazione precedente, il sistema di raffreddamento è stato notevolmente migliorato per avere un flusso d'aria del 16% superiore e temperature del 10% più basse, grazie alle numerose griglie disposte su tutto il perimetro.

Ricordiamo che Lenovo Legion Y530 arriverà in Italia nel mese di agosto ad un prezzo di partenza di 999€, mentre per gli altri modelli dovremo aspettare ancora un po'. Bisognerà vedere se ci sarà una variante di Y7000 dedicata anche al nostro paese. Vi terremo aggiornati.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti