Dell Latitude E6400 ATGDell lancia finalmente in Italia la versione ATG del suo computer portatile E6400, basato su Centrino 2 e indirizzato ad utenti professionisti. Il Dell Latitude E6400 ATG ha un costo di partenza di 1.049 euro.


Il Dell Latitude E6400 ATG è un notebook appartenente alla categoria rugged, quindi conforme agli standard militari MIL-810F e resistente alla polvere, alle vibrazioni, alle scosse, all'altezza e all'umidità. Il suo design è solido con una struttura in lega di magnesio di alta qualità, un telaio ad elevata resistenza e cerniere metalliche robuste.

Dell Latitude E6400 ATG

La sua configurazione base è disponibile a 1.049 euro (circa 1.255 euro IVA inclusa) e integra un processore Intel Core 2 Duo P8400 a 2.26GHz, 1GB di memoria DDR2 a 800MHz e un hard disk SATA da 80GB a 7200rpm. Il chip grafico integrato, Intel GMA X4500HD, gestisce uno schermo LCD da 14.1 pollici WXGA, risoluzione di 1280×800, anti-riflesso, mentre il resto della dotazione è caratterizzato da un masterizzatore DVD DL, un lettore di schede di memoria 5in1, chip di sicurezza TPM 1.2 e interfacce Wi-Fi b/g, Firewire, PCMCIA, VGA, S-Video, jack audio, Ethernet Gigabit e 4 USB 2.0.

Nel peso di 2.52 kg, il Latitude E6400 ATG integra una batteria a 6 celle e sistema operativo Windows Vista Business, e misura 341mm x 243.7mm x 33-36.9mm. Come potete facilmente constatare il peso e le dimensioni di questo modello sono logicamente più significative del modello E6400 classico. Per 1.249 euro (1.494 IVA esclusa), l'utente potrà configurare il suo rugged notebook con un processore Intel Core 2 Duo P8600 a 2.4GHz, 2GB di memoria a 800MHz e un hard disk SATA da 160GB a 7200rpm. Presente anche connettività wireless 802.11a/b/g/n.

Dell permette un'ampia scelta di personalizzazioni come CPU Intel C2D P9500 (2.53 gHz), T9400 (2.53 gHz) o T9600 (2.8 gHz), fino a 8GB di memoria DDR2 a 800MHz, hard disk SATA a 5400rpm da 120/250GB o a 7200rpm da 200/250GB o un drive SSD da 32 GB o 64 GB, una webcam da 0.3Megapixel, un lettore di impronte digitali, moduli Bluetooth e/o 3G/HSDPA, una batteria principale a 9 celle, una batteria secondaria a 6 o 9 celle e diverse opzioni di garanzia.

Per quanto riguarda il sistema operativo, si può optare per Windows Vista Ultimate o Business a 32bit o 64bit e per un downgrade a Windows XP Professional, anche se quest'ultima opzione ha un costo di 50 euro. Nei prossimi mesi, la multinazionale americana prevede di aggiungere al suo configuratore una scheda grafica dedicata Nvidia Quadro NVS 160M con 256MB di memoria GDDR2 dedicata. Per ulteriori informazioni su questo modello o se siete interessati ad acquistarlo potete visitare il sito ufficiale Dell Italia, sezione Imprese.

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti