Zune, il lettore musicale targato Microsoft, sbarca sul mercato americano. Intento dichiarato: contendere all'iPod un posto sotto l'albero di natale.


Oggi Microsoft farà debuttare sul mercato americano Zune, il suo music player.Con lo Zune, già ribattezzato "iPod killer", Microsoft intende insidiare il dominio incontrastato di Apple nel mercato dei prodotti musicali (la quota di mercato di Apple in U.S.A. è di circa il 75%). Per raggiungere questo obiettivo, Zune conta su un asso nella manica: la possibilità di condividere file attraverso il wireless.

Su questa nuova feature Microsoft ha puntato tutta la promozione, adottando lo slogan "Welcome to the social" che sta a sottolineare proprio questa capacità di Zune di interagire, differenziandosi dai precedenti dispositivi musicali portatili che, a partire dal Walkman fino all'iPod, avevano reso l'ascolto della musica un'esperienza essenzialmente individuale. Il marketing Microsoft sottolinea questo aspetto della socialità anche nelle grafiche, con un logo iridescente e immagini che inneggiano alla libertà, al colore, all'amicizia.  

Purtroppo, però, "Welcome to social" rischia di restare solo uno slogan perchè la possibilità di condividere musica è stata sottoposta ad una serie di limitazioni così penetranti da renderla pressoché inutile: un brano musicale condiviso potrà essere ascoltato solo 3 volte entro un massimo di 3 giorni, poi ci penserà il DRM a renderlo inaccessibile. Lo stesso brano non potrà essere inviato per due volte alla stessa persona e chi ha ricevuto il  brano non potrà condividerlo con terzi. Si cade nell'assurdo se si pensa che il blocco scatta anche su brani musicali non protetti da diritti di proprietà intellettuale come quelli creati dagli utenti: per consentire la condivisione di questo genere di file, in futuro, sarà reso disponibile un aggiornamento del firmware, secondo quanto dichiarato dall'amministratore delegato di Microsoft, Steve Ballmer, durante un'intervista a Bloomberg.

Nella stessa intervista, Ballmer  ha anche lasciato intendere che in futuro potrebbe essere prodotta una versione di Zune dotata di funzioni telefoniche. Questa affermazione, che manca ancora di conferme e dettagli, richiama immediatamente alla memoria le vicende del tanto atteso iPhone.

Specifiche:

Zune

 

iPod

Dimensioni  11,2 x 6,1 x 1,5 cm  10,4 x 6,1 x 1,1 cm 
Peso  159 gr  136 gr 
Display  3'', QVGA (320 x 240) , orizzontale e landscape
2,5'', QVGA (320 x 240)                                             
Batteria  fino a 14 ore (wireless off), fino a 13 ore (wireless on); fino a 4 ore (immagini); fino a 4 ore (video)  fino a 14 ore (audio); fino a 4 ore (immagini); fino a 3,5 ore (video)         
Hard disk  30 GB  30 GB 
Connettività  wireless 802.11 b/g
Altro radio FM 
Prezzo  249,99 $  249$ 

Come si può osservare da questa rapida comparativa fra le specifiche dei due prodotti, Zune può contare, oltre che sul wireless, anche su uno schermo leggermente più ampio rispetto a quello dell'iPod e sul sintonizzatore FM integrato. L'iPod d'altro canto è più leggero, compatto ed elegante del concorrente.

 Zune verrà commercializzato all'interno di un box nero insieme ad una custodia morbida, un cavo USB che serve sia per scambiare dati che per ricaricare la batteria, una coppia di auricolari, un CD d'installazione e un manuale d'istruzioni. Gli utenti potranno acquistare i brani musicali direttamente dallo store online Zune Marketplace ed avranno  in omaggio un pass gratuito per lo store della durata di 14 giorni. Ma Zune.net non è solo questo, è anche una community sulla quale gli appassionati di questo nuovo lettore potranno ritrovarsi e scambiare brani e informazioni. Secondo indiscrezioni Zune non arriverà sul mercato europeo prima della fine del 2007.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy