Kingston UV500, SSD NAND 3D con crittografia e TCG Opal 2.0Disponibile in svariati fattori di forma per garantire la compatibilità con una ampia gamma di sistemi, la nuova famiglia di drive SSD Kingston UV500 supporta la crittografia hardware con protocollo AES 256-bit e le soluzioni di gestione della sicurezza TCG Opal 2.0.


Declinata in svariati fattori di forma, la famiglia Kingston UV500 è la prima linea SSD di Kingston con tecnologia NAND 3D e crittografia completa del disco. Dotata di controller Marvell 88SS1074 e memoria NAND Flash 3D, la gamma UV500 raggiunge velocità di lettura e scrittura pari a 520MB/s e 500MB/s, e risulta essere 10 volte più veloce di un hard drive tradizionale  da 7200RPM.

Kingston UV500

I drive SSD Kingston UV500 migliorano notevolmente le prestazioni del sistema con tempi incredibili di avvio, di caricamento e di trasferimento. Inoltre, grazie alla totale assenza di parti in movimento, il rischio di guasti e malfunzionamenti è inferiore rispetto a un hard drive meccanico tradizionale. Questi drive proteggono i dati sensibili mediante crittografia hardware con protocollo AES 256-bit, e supportano le soluzioni di gestione della sicurezza TCG Opal 2.0. Per garantire la compatibilità con un’ampia gamma di sistemi, la famiglia UV500 è disponibile in tre differenti fattori di forma e in capacità da 120GB, 240GB, 480GB, 960GB e 1920GB, rendendosi perfetti come unità di avvio o di archiviazione principale

"Siamo orgogliosi di portare sul mercato la famiglia di SSD UV500 con auto-crittografia", ha dichiarato Tony Hollingsbee, Business Manager SSD per EMEA di Kingston. "La combinazione di un controller potente, di tecnologia NAND 3D e crittografia dei dati, in svariati fattori di forma, rende la gamma UV500 perfetta sia per gli utenti consumer che per gli utenti enterprise in cerca di un aumento delle performance su sistemi già esistenti".

Kingston UV500

Le unità UV500 sono coperte da una garanzia di cinque anni e dal leggendario supporto Kingston. Qui sotto trovate una panoramica riassuntiva delle caratteristiche tecniche.

  • Fattore di forma: 2.5″/M.2 2280/mSATA
  • Interfaccia: SATA Rev. 3.0 (6Gb/s) – retrocompatibile con lo standard SATA Rev. 2.0 (3Gb/s)
  • Capacità: 2.5″: 120GB, 240GB, 480GB, 960GB, 1920B, M.2 2280: 120GB, 240GB, 480GB, 960GB, mSATA: 120GB, 240GB, 480GB
  • Controller: Marvell 88SS1074
  • NAND: 3D TLC
  • Letture/scritture sequenziali: 120GB — fino a 520/320MB/s, 240GB — fino a 520/500MB/s, 480GB — fino a 520/500MB/s, 960GB — fino a 520/500MB/s
  • Velocità max in lettura/scrittura 4K: 120GB — fino a 79,000/18,000 IOPS, 240GB — fino a 79,000/25,000 IOPS, 480GB — fino a 79,000/35,000 IOPS, 960GB — fino a 79,000/45,000 IOPS
  • Consumo energetico: 0,195W in standby / 0,5W medio / 1,17W (MAX) lettura / 2,32 W (MAX) scrittura
  • Temperatura di stoccaggio: -40°C~85°C
  • Temperatura di funzionamento: 0°C~70°C
  • Dimensioni: 100,1mm x 69.85mm x 7mm (2.5″), 80mm x 22mm x 3.5mm (M.2), 50,8mm x 29,85mm x 4,85mm (mSATA)
  • Peso: 120GB – 480GB — 41g (2.5″), 960GB — 57g (2.5″), 120GB — 6,6g (M.2), 240GB — 6,7g (M.2), 480GB — 7,7g (M.2), 120GB — 6,2g (mSATA), 240GB – 480GB — 6,7g (mSATA)
  • Vibrazioni durante il funzionamento: picco max 2,17G (7–800Hz)
  • Vibrazioni a riposo: picco max 20G (10–2000Hz)
  • Durata prevista: MTBF – 1 milione di ore
  • Garanzia e supporto: 5 anni di garanzia e supporto tecnico gratuito
  • Byte totali scritti (TBW): da 120GB a 60TB, da 240GB a 100TB, da 480GB a 200TB, da 960GB a 480TB
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti