Apple presenta gli smartphone iPhone 5S e 5C, che puntano su tecnologie avveniristiche e sul colore per fronteggiare una concorrenza sempre più spregiudicata. Per i nuovi tablet iPad l'appuntamento è rinviato a data da definirsi.


Apple aveva convocato la stampa per un keynote dedicato ai nuovi iPhone ed ha tenuto fede all'impegno: non un solo accenno è stato dedicato ai prossimi, lungamente attesi iPad, mentre gli 80 minuti di presentazione sono stati interamente dedicati ad illustrare i nuovi smartphone iOS 7 iPhone 5C e iPhone 5S. La registrazione integrale del keynote è disponibile a questo indirizzo.

iPhone 5S è il nuovo telefono top di gamma della Casa di Cupertino, che mantiene inalterate le dimensioni, gli ingombri e l'estetica con un formato da 4 pollici e display Retina da 1136x640 pixel, ma migliora sensibilmente le prestazioni grazie all'impiego di un nuovo SoC A7 abbinato ad un coprocessore M7 dedicato unicamente a gestire l'input proveniente dai vari sensori.

Con il nuovo processore A7, Apple anticipa di qualche mese la rivoluzione 64bit in ambito mobile perché i primi processori ARM Cortex A53 e A57 con architettura ARMv8 a 64bit sono previsti per il 2014. Inoltre è una mossa destinata a cambiare drasticamente la prospettiva perché finora si pensava a questo genere di chip soprattutto per un possibile impiego in ambito server, visto che permetterebbero di supportare un quantitativo di memoria superiore ai 4GB degli attuali Cortex A9.

Migliora anche la camera principale, che nonostante mantenga la risoluzione di 8MP tuttavia adotta un sensore più largo in grado di catturare immagini più luminose e quindi anche più nitide, mentre rappresenta una vera e propria novità tecnologica la presenza di uno scanner d'impronte digitali integrato nel tasto home che permette di identificare l'utente tramite un tocco sul pulsante home (tecnologia Touch ID).

Meno innovativo sul versante tecnologico è invece l'iPhone 5C che però si caratterizza per un fortissimo valore simbolico perché segna l'ingresso (o se preferite, un ritorno) del colore nel design industriale di Apple. iPhone 5C è infatti disponibile in 4 tinte pastello, giallo, verde, blu, rosa oltre al tradizionale bianco, che donano al Melafonino un aspetto quanto mai giovanile e frizzante esaltato dalla disponibilità di altrettanto variopinti accessori e custodie.

iPhone 5s e 5C saranno disponibili dal 20 settembre con prevendite dal 13 settembre in un primo gruppo di Paesi, che per la prima volta comprende anche la Cina (ma che anche stavolta non include l'Italia).

I prezzi sono di 199, 299 e 399 dollari per gli iPhone 5S da 16, 32 e 64GB e di 99 o 199 dollari per gli iPhone 5C, tramite sottoscrizione di un abbonamento di 2 anni con AT&T, Sprint e Verizon. Con la stessa formula del contratto di due anni si potrà avere l'attuale iPhone 4S 8GB senza costi aggiuntivi. T-Mobile sarà il primo a vendere i nuovi iPhone 5 senza contratto, ma i prezzi saliranno vertiginosamente: 549 e 649 dollari per iPhone 5C (16 e 32GB) e 649, 749 e 849 dollari per le tre configurazioni di iPhone 5S.

Sopravvive come entry-level iPhone 4S e l'attuale iPhone 5 scompare, rimpiazzato dai nuovi 5C e 5S. Prevedibile il malcontento di chi ha acquistato recentemente un iPhone 5 on prezzi da 729 a 949 euro.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy