Intel Cloverview: Atom anche per tablet Dall'IDF 2011 che si sta svolgendo in questi giorni a Pechino fioccano le novità annunciate da Intel e tutte indirizzate all'ultramobilità. Intel Cloverview sarà la prossima architettura Atom pensata per i tablet.


Non conosce sosta l'azione di rinnovamento che Intel ha avviato sui processori Atom, con l'obiettivo di trasformarli entro 24 mesi nella piattaforma principale in tutti i settori dell'ultramobilità. Nella giornata di ieri, infatti, l'azienda di Santa Clara ha parlato diffusamente di Intel Oak Trail, la nuova architettura a 45 nm che andrà a sostituire gli attuali Atom per netbook ed ha accennato anche a Cedar Trail, chip a 32 nm che sostituirà Oak Trail entro la fine dell'anno.

Intel Oak Trail

Ma non è bastato perchè durante la conferenza tenutasi nella giornata di ieri, Doug Davis, vice presidente e general manager della divisione netbook e tablet di Intel, ha infatti anche accennato ad altre due soluzioni, una denominata Medfield e destinata soprattutto a PDA e smartphone e l'altra appunto Cloverview, sviluppata espressamente per i tablet. Allo stato attuale non se ne sa molto di più, dato che quello di Davis non è stato più che un accenno alle novità del prossimo futuro.

Non si sa nemmeno infatti se Cloverview sia una piattaforma Atom specifica, destinata ai tablet, o sia solo il nome in codice di una particolare versione di SoC, un adattamento cioè delle nuove CPU Cedarview per l'integrazione nei tablet. L'utilizzo dei nomi da parte di Intel farebbe propendere per la seconda ipotesi, visto che guardando indietro vediamo ad esempio la piattaforma Pine Trail e i processori Pineview. L'unica certezza al momento comunque è che Intel Cloverview e Medfield saranno entrambi basati sul nuovo processo produttivo a 32 nm di tipo high k metal-gate, che Intel inizierà ad usare proprio verso la fine di quest'anno per la piattaforma Atom Cedar Trail.

Poichè alcuni produttori hanno affermato che mostreranno dispositivi Medfield-based già al Computex di Taipei, che si terrà a giugno del 2011, è probabile che tra due mesi ne sapremo di più anche di Intel Cloverview.

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti