iFive Mini3 e F313: tablet con RockChip RK3188iFive Mini3 e iFive F313 sono due nuovi tablet Android economici ma di buona fattura, equipaggiati con un SoC RockChip RK3188, in grado di offrire prestazioni più che accettabili per gli utenti consumer generici, che non hanno cioè particolari necessità ma che vogliono semplicemente device dal buon prezzo con cui svolgere tutti i principali task quotidiani.


iFive è un produttore cinese che mira ad emergere nella cosiddetta fascia dei Tier 2, quelli cioè subito alle spalle dei nomi più importanti e che con i suoi prodotti vuol proporre una sorta di fascia economica e mainstream ma in grado di offrire un mix tra qualità costruttiva e piattaforme hardware che, senza essere al top, garantiscano comunque prestazioni sufficienti per l'utenza media. Prova ne sono i nuovi tablet iFive Mini3 e iFive F313, due device con Android e SoC RockChip, capaci di soddisfare gli utenti generalisti che al tablet non richiedono capacità particolari nel gaming o nella produttività ma che vogliono solo un buon prodotto all-round a un prezzo conveniente. Entrambi i modelli in questione sono equipaggiati con un SoC RockChip RK3188, formato da un processore quad core ARM Cortex A9 con clock rate di 1.8 GHz e GPU ARM Mali 400 e realizzato con processo produttivo a 28 nm, e con sistema operativo Google Android 4.2 Jelly Bean.

iFive Mini3

IFIVE MINI3

L'iFive Mini3 è un tablet dalla scocca particolarmente sottile (appena 6.5 mm di spessore) e leggera (solo 290 g), equipaggiato con un display capacitivo multitouch di tipo IPS da 7.85 pollici con risoluzione di 1024 x 768 pixel in formato 4:3 come l'iPad. Al suo interno al SoC RockChip sono abbinati 1 GB di RAM e 16 GB di memoria eMMC per lo storage, espandibile tramite memorie microSD. Una batteria da 4100 mAh che dovrebbe garantire fino a 6 ore e mezza di autonomia, porta micro USB, modulo WiFi (assenti cose come Bluetooth ed NFC, per contenere il prezzo), webcam frontale da 2 Mpixel e fotocamera posteriore da 5 Mpixel ne completano la dotazione. Da Geekbuying lo si può trovare al prezzo di 179.99 dollari, anche se i colleghi di Mobilegeek riportano un prezzo di riferimento di circa 100 dollari, riferendosi però forse al costo per il mercato interno (Taiwan, Hong Kong e Cina).

IFIVE F313

L'iFive F313 è invece il fratello maggiore, offrendo infatti un display da 10.1 pollici con risoluzione di 1920 x 1080 pixel ma nonostante questo presentandosi comunque sottilissimo (6.9 mm) e con un peso contenuto data la diagonale (540 g). Rispetto al Mini3 inoltre qui la RAM sale a 2 GB, mentre la batteria è ovviamente più grande, da 7400 mAh, con un'autonomia di 7 ore. Il tablet inoltre integra anche un chip Bluetooth 3.0 al fianco di quello WiFi ed è dotato di sensore di illuminazione ambientale, giroscopio e sensore a tre assi. A differenza del Mini3 non sembrano al momento esserci shop internazionali che propongano in vendita questo tablet. Il suo prezzo, probabilmente sempre per il mercato nazionale, è vicino a una cifra equivalente a circa 150 dollari.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti