Cos'è Huawei AppGallery? Caratteristiche, funzioni e curiositàDisponibile in 170 Paesi, Huawei AppGallery è una piattaforma di distribuzione di applicazioni aperta, innovativa e accessibile agli utenti. Per Huawei, rapprsenta le solide basi su cui si fonderà lo sviluppo del suo ecosistema.


La graduale diffusione della rete 5G rappresenta un’occasione per poter offrire agli utenti un'esperienza mobile rivoluzionaria. Gli utenti utilizzano sempre più dispositivi in varie occasioni e le app mobile sono la chiave per un'esperienza sempre più ricca e iperconnessa. Proprio per questo Huawei vuole essere in prima linea e far parte del cambiamento per soddisfare la domanda sempre crescente di app intelligenti.  

Huawei AppGallery, la piattaforma di distribuzione ufficiale delle app di Huawei, offre una nuova alternativa agli utenti. Esattamente come le principali app di marketplace conosciute in tutto il mondo, Huawei AppGallery è disponibile in oltre 170 paesi con 400 milioni di utenti attivi mensilmente (MAU), e offre applicazioni e servizi in tutto il mondo. Huawei ha centinaia di milioni di utenti in tutto il mondo, e poggia su solide basi per lo sviluppo del suo ecosistema. Grazie a HMS Core, che apre un’ampia varietà di funzionalità software e hardware proprietarie, l’azienda sta continuando a lavorare per fornire la migliore e più innovativa esperienza d’uso delle app per gli utenti. 

Huawei AppGallery Huawei AppGallery

Huawei ha impiegato oltre 3000 ingegneri nella realizzazione del suo ecosistema. Mette a disposizione anche un supporto tecnico e operativo unico agli sviluppatori di tutto il mondo, e continua ad incentivare l’innovazione con finanziamenti e programmi come "Shining-Star".

Su Huawei AppGallery vengono svolti controlli di sicurezza e protezione a ciclo completo, tra cui la verifica del nome reale dello sviluppatore e un processo di revisione in quattro fasi per assicurare un funzionamento sicuro di tutte le applicazioni. Tutte le app vengono sottoposte a un rigoroso test di verifica per impedire possibili attività dannose. Huawei AppGallery vanta, inoltre, un sistema di classificazione in base all'età per creare un ambiente sicuro per i bambini, filtrando le app che non sono adatte alla loro fascia di età. Le informazioni personali sensibili - come i dati biometrici - non saranno mai trattate al di fuori del dispositivo Huawei, dando all'utente il pieno controllo dei propri dati personali. EMUI consente agli utenti di avere il controllo sui permessi in app. Ancora più importante è il fatto che tutti i dati degli utenti vengono anche resi anonimi e memorizzati localmente, in base alla regione d’appartenenza delle persone.

Huawei è costantemente al lavoro per ampliare la sua offerta di applicazioni e per rendere disponibili per il download le app globali più famose e quelle locali più amate dagli utenti. Le app sono divise in 18 categorie, tra cui notizie, social media, intrattenimento e altro ancora e sono tutte facilmente accessibili con un processo di ricerca molto fluido. Se c'è un'applicazione che gli utenti non riescono a trovare, basterà aggiungere il nome in una "Lista dei Desideri" per inoltrare la propria richiesta. Una volta che l'app sarà disponibile, l'utente riceverà una notifica.

Le applicazioni scaricate da Huawei AppGallery sono ottimizzate per funzionare al meglio sui dispositivi Huawei. L'abilitatore chiave è Huawei HiAI, una piattaforma aperta supportata dall’ Intelligenza Artificiale, che riunisce le risorse software e hardware di diversi dispositivi facilitando le interazioni collaborative e di reciproco rafforzamento tra di loro. Ad esempio, l'applicazione WPS Office utilizza la capacità di riconoscimento intelligente HiAI per ottenere un riconoscimento ottico dei caratteri a super-risoluzione oltre a saper riconoscere il testo all’interno di immagini o documenti e foto scansionate. I documenti in-app vengono oltretutto rilevati e corretti automaticamente, migliorando notevolmente la produttività.

Quick Apps è un ecosistema di app che ospita un nuovo tipo di applicazioni che non necessitano di alcuna installazione. Garantisce una user experience fluida, funzioni potenti e aggiornamenti automatici per le pagine HTML5, il tutto consumando pochissimo spazio di memoria. Nonostante offrano agli utenti la stessa esperienza delle app native, le Quick Apps sono scritte con solo 1/5 di codice rispetto alle app Android, occupando meno spazio di memoria. Gli utenti possono quindi scaricare più di 2000 Quick Apps invece di appena 20 apps native con solo 1GB di spazio.

Gli utenti possono anche aggiungere le loro Quick App preferite sullo schermo dei loro dispositivi per potervi accedere in modo più semplice e immediato. Le Quick Apps sono utilizzate su oltre 350 milioni di telefoni Huawei e ad oggi, ci sono più di 1700 Quick Apps rilasciate a livello globale, con una crescita del 200% rispetto all'anno precedente.

Per tenere il passo con la tecnologia 5G, Quick App sarà gradualmente estesa a più paesi e regioni, condividendo le conoscenze, gli standard e gli strumenti di sviluppo IDE maturati dagli sviluppatori cinesi. Tutti gli sviluppatori saranno invitati a pubblicare le proprie Quick App per offrire agli utenti un'esperienza di utilizzo condivisa e senza installazione.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti