Microsoft: notebook da 199$ e tablet da 99$. Il primo sarà HP StreamDurante la Worldwide Partner Conference, Microsoft ha fatto due annunci clamorosi: il colosso infatti starebbe collaborando con partner come HP, Acer e Toshiba per realizzare dei notebook e dei tablet particolarmente economici, capaci di andarsi a misurare con i dominatori del mercato, Apple e Google. In particolare i notebook avranno un costo compreso tra 199 e 250 dollari, mentre il tablet avrà un prezzo di appena 99 dollari.


Il COO (Chief Operating Officer) Microsoft, Kevin Turner, ha preso tutti in contropiede durante la Worldwide Partner Conference, facendo un annuncio che potrebbe cambiare le sorti del mercato, restituendo all'azienda di Redmond, seppur su un periodo di tempo piuttosto lungo, la leadership nel segmento economico sia dei notebook che dei tablet.

A quanto pare starebbe già producendo i primi risultati interessanti la mossa di Microsoft di proporre ai partner una versione del proprio OS priva di costi di licenza, chiamata Windows With Bing, per tutti i dispositivi da 9 pollici (o più piccoli) con l'unico obbligo di settare Bing come motore di ricerca predefinito, ma a Redmond vogliono andare ancora oltre e così Turner ha fatto sapere che Microsoft sta collaborando con partner del calibro di Acer, HP e Toshiba per realizzare sia dei notebook che dei tablet economici. I primi infatti si collocherebbero in un range di prezzo che andrebbe dai 199 ai 250 dollari, mentre il secondo addirittura potrebbe costare solo 99 dollari.

Notebook da 199$ e tablet da 99$ con Windows 8

Turner non ha comunque dato alcun dettaglio tecnico sui device, limitandosi a fare alcuni esempi legati ad HP, che potrebbe appunto presentare un portatile chiamato HP Stream con prezzo di base di 199 dollari e un tablet da 7 o 8 pollici che costerebbe appena 99 dollari. Per quanto riguarda Acer il modello in questione potrebbe invece essere il già presentato Aspire ES1, un 15 pollici HD con Intel Celeron Bay Trail, 4 GB di RAM e hard disk da 500 GB, mentre il Toshiba potrebbe essere molto simile ma con diagonale minore e SSD da 32 GB.

A un prezzo paragonabile a quello di molti Chromebook questi portatili offrirebbero dunque una configurazione hardware più performante e la possibilità di utilizzare un sistema operativo completo come Microsoft Windows, compatibile con tutti i principali software in circolazione. Ancora più conveniente sarebbe poi il tablet, che avrebbe un prezzo inferiore persino a quello di moltissimi Android economici. Non sappiamo esattamente cosa sarà in grado di offrire questo tablet ma il prezzo sembra a priori davvero molto competitivo, ora non resta che stare a vedere per conoscere le evoluzioni del mercato.

Via: The Verge

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti