Nel corso di quest'anno, HP lancerà sul mercato un nuovo modello del suo Spectre x360 15 con display AMOLED da 15.6 pollici, ma noi abbiamo avuto l'opportunità di vederlo in anteprima al CES 2019.


Il nuovo HP Spectre x360 15 OLED non è ancora disponibile sul mercato, ma l'azienda ha assicurato che sarà acquistabile nel corso dell'anno, probabilmente entro marzo in USA. L'adozione di un pannello AMOLED, al posto di uno schermo IPS seppur di alta qualità, consentirà agli utenti di apprezzare colori più brillanti e precisi (copre il 100% dello spazio colore DCI-P3, 33% in più rispetto a sRGB), con un rapporto di contrasto molto alto (100000:1), ampio angolo di visione orizzontale, neri profondi, tempi di risposta rapidi (siamo nell'ordine di 0.1 ms) e tutto ciò che la tecnologia AMOLED garantisce. Inclusi anche alcuni svantaggi: off-axis color shifting, ghosting, burn-in, per non parlare dei maggiori consumi energetici che peseranno sull'autonomia totale.

 

Stando a quanto riferito da HP al CES 2019, dove abbiamo avuto anche l'opportunità di vedere il nuovo Spectre x360 15 da vicino a confronto con lo Spectre x360 13, il display del convertibile supporterà HDR (non è chiaro se si intenda HDR10 o Dolby Vision), frame rate a 60Hz, risoluzione 4K Ultra HD (3840 x 2160 pixel) o opzionalmente qHD (2560 x 1440 pixel) e input da penna.

Caratterizzato da un telaio in alluminio sottile con dettagli color oro, capace di ribaltarsi fino a 360° adottando più modalità di utilizzo (notebook, tablet, tent e stand), HP Spectre x360 15 OLED sarà dotato di processori quad-core Intel Whiskey Lake-U o Coffee Lake-H e grafica Nvidia GeForce GTX (forse RTX). L'azienda americana non è stata più precisa sulle specifiche tecniche del convertibile né sui prezzi di vendita, ma è ragionevole aspettarsi che le SKU dotate di display AMOLED saranno tra le più costose e probabilmente caratterizzate da altri componenti di fascia alta (CPU, GPU, SSD, WiFi e così via).

Il nuovo HP Spectre x360 15 (2019) ha dimensioni di 361,2 x 250 x 19,3 mm (peso pari a 2.17Kg) ed una batteria da 84Wh, che dovrebbe garantire un'autonomia leggermente inferiore a quella dichiarata nel modello IPS (circa 16 ore). Adotta lo stesso design del fratello minore, nelle colorazioni "Dark Ash Silver/Copper" o “Poseiden Blue/Pale", con un tastierino numerico sul lato destro della tastiera.

La connettività è rappresentata da WiFi, Bluetooth, oltre naturalmente a due porte USB Type-C/Thunderbolt 3, HDMI 2.0, USB 3-1 Type-A, USB 3.1 Type-C, jack audio da 3.5 millimetri e ad un lettore di schede microSD. Il notebook è dotato di quattro altoparlanti, una tastiera retroilluminata, un lettore di impronte digitali e una videocamera IR compatibile con Windows Hello.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy