Da HP ecco arrivare il primo tablet ibrido completamente fanless grazie all'adozione di una CPU Intel Haswell Core i3 o i5: si tratta dello Spectre 13 X2, caratterizzato anche da un display da 13 pollici Full HD e da uno chassis tutto in alluminio.


E' silenzioso il nuovo tablet ibrido di HP Spectre 13 X2, perché è il primo del suo genere ad essere completamente privo di ventole all'interno. Il device è davvero di alto livello, a partire dalle realizzazione, che prevede una scocca completamente in lega di alluminio dalle linee morbide e sinuose, tipiche dei device del colosso statunitense. Il peso è di circa 1 Kg per il solo tablet e altrettanto pesa la tastiera/docking station a cui lo si può agganciare, mentre lo spessore ammonta a 11.1 mm per il primo e 6.9 mm per la seconda, misure ottime in entrambi i casi, perché anche uniti danno vita praticamente a un ultrabook spesso circa 18 mm e del peso di 2 Kg.

Notevole anche il display, un 13.3 pollici da 1920 x 1080 pixel con tecnologia Radiance che offre una luminanza e un contrasto elevati ed offre immagini dettagliate e nitide, dai colori intensi ma credibili. Tuttavia il vero asso nella manica di questo tablet ibrido è senza dubbio il processore. Grazie infatti all'adozione dei nuovi Haswell di quarta generazione, disponibili sia in versione Core i3-4020Y da 1.5 GHz e soli 6 W di TDP che Core i5-4210Y da 1.9 GHz e sempre 6 W, è stato possibile per gli ingegneri HP eliminare completamente le ventole interne, aiutati molto probabilmente anche dallo chassis in lega di alluminio che svolgerà funzioni di dissipatore passivo.

Ciò si traduce in una silenziosità totale, rendendo questo tablet perfetto non solo in ambito professionale ma anche nel tempo libero e per un uso multimediale. Ascoltare musica o guardare film e video senza il fastidioso ronzio tipico delle ventole sarà infatti ancora più piacevole, con un'esperienza d'uso sovrapponibile a quella proposta dai tablet ARM based ma con una potenza elaborativa assai superiore. Ad affiancare il processore ci saranno 4 o 8 GB di RAM e un'unità a stato solido da 64 o 128 GB.

Per quanto riguarda le porte in dotazione, sul tablet è presente unicamente uno slot per memorie microSD, mentre la docking station ospita anche due porte USB 3.0, un'uscita video digitale HDMI e un lettore per memorie SD full size. L'autonomia dovrebbe attestarsi attorno alle 7 ore e 30 minuti per il solo tablet, che salirebbero poi a 10 ore grazie alla batteria aggiuntiva integrata nella docking station. Altri dettagli tecnici saranno disponibili quando HP ne annuncerà la disponibilità in Europa. Per il momento infatti lo Spectre X2 arriverà prima negli Stati Uniti, il prossimo mese di ottobre, al prezzo di 1099.99 dollari per l'allestimento base. 

Via: Liliputing

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy