HP amplia la famiglia ProBook 405, con nuovi modelli di ottava generazione basati su processori AMD Ryzen 5000: il convertibile HP ProBook x360 435 G8 e i clamshell HP ProBook 445 e ProBook 455 G8. Tutti saranno disponibili in USA entro febbraio.


Alla fine dello scorso anno, HP ha rinnovato la linea di notebook aziendali ProBook 400 con processori Intel Tiger Lake e grafica Intel Iris Xe o Nvidia GeForce MX450 a seconda delle SKU ma, in occasione del CES 2021, ha ampliato la famiglia aggiungendo anche le versioni AMD-based. HP ProBook 445 G8, HP ProBook 455 G8 e HP ProBook 435 x360 G8 sono pensati per i professionisti delle aziende in crescita, sia che lavorino in ufficio, da una sala riunioni o da casa. Stando a quanto comunicato da HP, saranno disponibili entro febbraio in USA e probabilmente nel corso dell'estate in Europa.

Con un design migliorato ("il più compatto mai realizzato da HP") e i recenti processori mobili opzionali AMD Ryzen serie 5000, i computer portatili ProBook 405 G8 soddisfano le esigenze di prestazioni commercial, sicurezza e durata di cui i dipendenti hanno bisogno per l'intera giornata lavorativa. Come forse avrete già intuito dai nomi, la famiglia è composta da due clamshell ed un convertibile, che condividono gran parte delle specifiche tecniche e lo stesso elegante look del più costoso ProBook 635 Aero G8.

I nuovi HP ProBook possiedono processori AMD Ryzen 5000 e scheda grafica AMD Radeon integrata, fino a 32GB di RAM DDR4-3200 dual channel aggiornabile e diverse opzioni per lo storage da 128GB a 1TB. Anche il corredo di interfacce è identico con una USB Type-C, tre USB Type-A, una RJ-45 (Gigabit Ethernet), un jack audio da 3.5 mm, una HDMI 1.4b, un lettore di schede microSD ed il connettore di alimentazione, oltre a WiFi 6 e Bluetooth 5.0. In sostanza i tre nuovi arrivati differiscono solo per dimensioni e peso.

HP ProBook 445 G8 e HP ProBook 455 G8 presentano uno chassis in alluminio, che riesce a donare leggerezza e resistenza, con il minimo ingombro: ProBook 445 G8 da 14 pollici misura 322 x 213 x 19.8 mm e pesa 1.34Kg, mentre ProBook 455 G8 da 15.6 pollici ha dimensioni di 360 x 233 x 19.8 mm in un peso di 1.73Kg. Entrambi però offrono le stesse opzioni per il pannello: Full HD (1920 x 1080 pixel) opaco con luminosità di 1000 nit e HP Sure View Reflect per la privacy nelle configurazioni top-di-gamma, oppure con luminosità di 400 nit o 250 nit. Per chi vuoi spendere ancora meno, HP ha previsto anche un pannello HD (1366 x 768 pixel) opaco da 250 nit.

Infine, il convertibile HP ProBook x360 435 G8 è caratterizzato da un display da 13.3 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) touch con Corning Gorilla Glass 5, disponibile con luminosità da 1000 nit, 400 nit e 250 nit, opzionalmente con HP Sure View Gen3. Questo modello misura 307 x 223 x 17.7 mm e pesa 1.4Kg. Rispetto alle varianti clamshell, il convertibile prevede la possibilità di aggiungere una fotocamera IR alla webcam da 720p ed una fotocamera da 5MP sul retro.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy